Sambo
IMMAGINI
Regole generali
Il regolamento del Sambo è stato formulato per dare all'incontro sportivo le caratteristiche di uno scontro reale, con poche limitazioni, dando spazio all'iniziativa dei lottatori finalizzata a sottomettere l'avversario ed ottenerne la resa. Nella versione agonistica non vi sono colpi, e il combattimento assomiglia molto al Judo, con l'aggiunta di leve articolari e strangolamenti. Importante è l'atterramento dell'avversario, come pure l'immobilizzazioni. Per 6 minuti effettivi, senza limitazioni di prese, ma con l'unico vincolo di mantenersi attivo durante tutto l'incontro, un sambista deve prevalere sull'altro buttandosi a terra e se possibile ottenerne la resa prima del limite, grazie ad una leva articolare o presa dolorosa sia alle braccia che alle gambe. La vittoria anzitempo è aggiudicata se chi esegue la tecnica effettua un'ampia e veloce proiezione a terra dell'avversario, rimanendo lui stesso in equilibrio sui propri piedi. Tuttavia nell'incontro sportivo è attribuita la vittoria per netta superiorità tecnica, quando si ottengono 12 punti di vantaggio.
- Sport non olimpico individuale maschile
Regole federali
Vedere anche
Fonti
- "Lo Sport, tra cultura e agonismo" di Daniele Masala - Soc. Ed. Universo - 2016