Gabetti Pierino
IMMAGINI
Sollevamento pesi ▪█─────█▪
“VITA DA ORO OLIMPICO”
Pierino Gabetti nasce il 22 maggio 1904 a Sestri Ponente (Genova). E’ conosciuto come atleta di sollevamento pesi.
Carriera
Il cammino di Piero Gabetti verso la carriera sportiva, comincia nel 1923, quando ottiene a soli 19 anni il suo primo titolo italiano di pesi piuma. L’anno successivo partecipa alle Olimpiadi di Parigi (1924) vincendo la medaglia d’oro della categoria pesi piuma affrontando: lo slancio con il braccio sinistro, lo strappo con il braccio destro, la distensione, lo slancio e strappo a due braccia, che sommati danno il totale dei kg sollevati e Gabetti riesce a sollevare ben 402,5 kg garantendogli il primo posto; Pierino Gabetti è ufficialmente oro olimpico. In seguito il campione cambia categoria passando dalla categoria dei pesi piuma, ai pesi leggeri. Si presenta, così, alle Olimpiadi di Amsterdam (1928), in questa occasione, deve accontentarsi dell’ ”argento” sollevando un totale di 182,5 kg contro i 287,5 kg sollevati dall’austriaco Franz Andrisek. Dopodiché prende parte anche alla successiva Olimpiade di Los Angeles (1932) qui guadagna però il 4° posto. Inoltre egli è sette volte campione italiano (due volte nella categoria pesi leggeri e la restante parte nei pesi piuma) ed una sola volta vince il titolo europeo nel 1930.
Dopo il ritiro
Finita la sua carriera agonistica Pierino Gabetti diventa C.T. della squadra nazionale di sollevamento pesi dal 1955 al 1961.
Vedere anche
- Regolamento : Sollevamento Pesi
- Sollevamento Pesi - Origini