Thompson Elaine

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Elaine Thompson è un’atleta giamaicana nata il 28 giugno del 1992 nella Parrocchia di Manchester (una delle quattordici parrocchie civili della Giamaica).

La carriera


Thomas Elaine ha studiato nella Christiana High School ed in seguito presso la Manchester High School.
Con un peso di 57 chili e di un’altezza di 167 cm è specializzata nella velocità detenendo il record giamaicano nei 100 metri piani con il tempo di 10"70, stabilito durante i trials giamaicani del 2016 a Kingston.
Alle olimpiadi di Rio de Janeiro, precisamente il 13 agosto 2016, ha conquistato l’oro nei 100 metri piani superando la connazionale Shelly-Ann Fraser-Pryce (già 2 volte campionessa). Non solo, è arrivata prima anche nei 200 m e, nella staffetta (4x100m), hanno portato a casa il terzo posto. Un anno prima, nei campionati mondiali di atletica leggera, svolti a Pechino, si è aggiudicata la medaglia d’argento nei 200 m e l’oro nei 4x100. Nel 2013, invece, durante i CAC (Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera) in Messico con i 4x100, insieme alle sue compagne, ha conquistato l’oro.
La Thompson è inoltre Vincitrice della Diamond League (serie di meeting di atletica leggera organizzati dalla IAAF che si svolgono in 12 diversi stati )nella specialità 100 m piani.
Quindi, come già detto precedentemente, lei è campionessa nei 100 e 200 m che sono delle specialità dell’atletica leggera e sono considerati una gara di velocità. Per quanto riguarda i 100 m, fanno parte del programma olimpico dall'edizione dei Giochi dal 1896 mentre i 200 dal 1900 (dal 1948 per quanto riguarda le donne). Per i 200 m i primi 120 metri di gara sono in curva e gli ultimi 80 m in rettilineo. Ogni atleta ha una corsia da dove non può uscire per tutta la durata della gara. La partenza avviene tramite appositi blocchi di partenza, nei quali gli atleti si posizionano per poter avere una migliore accelerazione negli istanti successivi allo start. In partenza i corridori non sono allineati: quelli che corrono nelle corsie più interne infatti, per fare in modo che la distanza percorsa sia uguale per tutti, partono apparentemente più indietro rispetto agli altri, per compensare il minor raggio di curvatura della loro corsia. I campioni olimpici della specialità sono il giamaicano Usain Bolt e la connazionale, appunto la grandissima Elaine Thompson.