Terzi Giulia

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Giulia Terzi nasce a Melzo il 14 agosto 1995. È una famosa nuotatrice italiana che vive ad Arzago d’Adda. Figlia d’arte, sin da bambina ha coltivato una grande passione per la ginnastica e, solo dopo pochi anni, ha scoperto il suo innato amore per il nuoto. La sua forza l’ha portata a competere in eventi di fama internazionale, nonostante a quattro anni le sia stata diagnosticata una grave malattia (la scoliosi congenita) che l’ha costretta a subire numerosi interventi ed a muoversi in carrozzina. Fidanzata con il famoso nuotatore paralimpico Stefano Raimondi (classe 1998), i due condividono non solo lo stesso amore e la stessa passione per lo sport ma anche la stessa forza per combattere ed affrontare le avversità della vita, infatti Stefano nel 2018, in seguito ad uno scontro con lo scooter ha subito una grave lesione alla gamba sinistra. Giulia, oltre alla laurea in Scienze politiche, ha conseguito la laurea in giurisprudenza presso l'Università e-Campus nel settembre 2021 e ha iniziato a studiare per un master in management, economia e amministrazione. Ad oggi, la mattina lavora nell'azienda di trasporto e logistica della sua famiglia, mentre nel pomeriggio si allena in palestra e piscina.Tesserata con la Polha Varese e il GS Fiamme Azzurre, ama la lettura (i gialli in particolare), la musica e gli animali.

CARRIERA


Nonostante la scoliosi congenita rara con coinvolgimento midollare e deficit della forza delle gambe e delle braccia, Giulia ha affrontato brillantemente la sua carriera agonistica nel nuoto. Inizialmente la sua passione era la ginnastica artistica e successivamente il nuoto, ma nel 2018 sotto consiglio medico e dopo l’ultimo di tre interventi chirurgici decide di tornare in acqua definitivamente perché non può più alzare pesi.

2018


A maggio 2018 Giulia partecipa agli Italiani Master, a Roma, e anche ai Campionati societari, ma sicuramente l’appuntamento più importante, quello di Palermo, ha ben ricompensato la sua fatica. La giovane ha vinto l'oro nei 50 metri stile libero, sia nella sua classe di disabilità sia a livello assoluto. In vasca gli atleti gareggiano tutti insieme, senza distinzione tra i diversi gradi di disabilità, poi vengono stilate le classifiche di classe e assolute. Al titolo italiano è seguito l'argento di classe nel 100 stile libero, l'argento di classe nei 100 metri dorso e il bronzo assoluto.

2019


Partecipa nel 2019 ai Mondiali di Londra ed il suo impegno viene ben ripagato con 3 medaglie: un argento nella staffetta 4X50m mista e due bronzi nei 50m delfino e nei 100m stile libero.

2021


Grandiosa l’esperienza olimpica di Giulia Terzi alle Paralimpiadi di Tokyo 2021, dove ha ottenuto la sua quarta medaglia. Dopo l’argento nella staffetta mista 4×50, l’argento nei 400 stile libero e l’oro nella staffetta 4×100 stile libero, la giovane esordiente delle Fiamme Azzurre e della Polha Varese raccoglie anche il suo primo frutto più prezioso, l’oro individuale nei 100 stile libero S7.

2022


Ai Mondiali di Funchal (Madeira), in Portogallo, arriva il terzo argento individuale per l’azzurra Giulia Terzi. Lagiovane ha arricchito il suo bagaglio campionario con un altro argento, stavolta nei 50 stile libero S7 (33”93). Davanti a lei solo l’americana Coan. L'avventura di Giulia a questi Mondiali in Portogallo è stato un uragano di emozioni e soddisfazioni, ma soprattutto di miglioramenti rispetto a quella che prima si presentò come una splendida paralimpiade. La prima escalation della sua carriera.

Fonti