Szilagyi Aron
IMMAGINI
Caratteristiche fisiche
Altezza:180cm
Peso:78kg
Biografia
Szilágyi nato il 14 Gennaio a Budapest nel 1990, ha iniziato scherma all'età di nove anni a Vasas SC di Budapest, che rimane il suo club a partire dal 2015. Il suo primo allenatore è stato György Gerevich, che considera come il suo eroe personale al fianco di padre di György, il sette volte campione olimpico Aladár Gerevich. Mentre era ancora un cadetto, Szilágyi dimostra la sua capacità innata entrando nel team di alto livello ungherese per le Scherma,Campionati del Mondo 2007 a San Pietroburgo . L'Ungheria ha vinto la prima medaglia d'oro nella sciabola maschile a partire dal 1998 dopo aver sconfitto la Francia 45-43. Per questa performance, Tamas Decsi , Balázs Lontay , Zsolt Nemcsik e Aron Szilágyi sono stati nominati squadra ungherese dell'anno. Il suo motto è un inno alla sua personalità calma e concentrata ,ma che punta sempre ad un unico obbiettivo “Non puoi vincere sempre , ma devi comunque provare e dare sempre il massimo”. Diventa infatti soltanto il quinto vincitore di due medaglie d’oro Olimpiche consecutive dal 1986. Il suo prossimo obbiettivo sarà quello di provare ad entrare nelle leggende della scherma terminando con una tripletta in caso di un Oro nelle Olimpiadi di Tokio 2020,pensiero che più di una volta ha sfiorato la testa di Aron Szilagyi pronto più che mai ad entrare nella storia.
Carriera
Ha gareggiato nelle Olimpiadi di Pechino 2008 , finendo 15 ° nella gara individuale e 7 ° nella gara a squadre. Ha guadagnato il bronzo di squadra nei Campionati Mondiali di Scherma 2009 in Antalya , e il terzo posto nella gara individuale dei Campionati Europei di Scherma 2011 a Sheffield . L'unico ungherese a qualificarsi alle Olimpiadi estive del 2012 per la sciabola maschile . Nella tabella dei 16, ha sconfitto il campione olimpico del 2008 Man Zhong della Cina, poi ha superato il tedesco Max Hartung e il Russo Nikolay Kovalev per raggiungere la finale. Dopo aver preso un cavo in anticipo 7-0 l'Italia di Diego Occhiuzzi , Szilágyi ha chiuso la partita sul 15-8 per vincere prima medaglia d'oro nei giochi di Londra. Szilágyi presente sul manifesto e il video della campagna ufficiale dei Campionati Mondiali di Scherma 2013 detenuti nella sua città natale, Budapest. È stato sconfitto in semifinale da Nikolay Kovalev e ha onquistato la medaglia di bronzo. La squadra ungherese è stata eliminata da parte della Romania ed ha concluso in settima posizione. Szilágyi divenuto no.2 al mondo, puntò ad un grande rilancio nelle Olimpiadi di Rio 2016. Dopo essere diventato cittadino onorario a Budapest ed avere l’onore di portare la bandiera ungherese nella cerimonia di apertura nelle Olimpiadi di Rio, è riuscito nella sua cavalcata trionfale, sconfiggendo prima Buichievick,poi in semi-finale Kim Junghwan ed infine Daryl Homer Statunitense, che contro un Aron così in forma non poteva davvero chiedere di più. E’ considerato uno degli incontri più spettacolari della storia recente.
Premi personali
• Ungherese Junior schermidore of the Year (2): 2006 2009
• premio Junior Prima (2010)
• Ungherese Fencer of the Year (3): 2011, 2012, 2016
• Cittadino onorario di Budapest (2012)
• Ordine al Merito della Ungheria - Croce di Ufficiale (2012)
• Ordine al Merito della Ungheria - del Comandante Cross (2016)
Sitografia
- www.wikipedia.com
- www.youtube.com
- www.Olimpicgames.com
- www.officinedellasccherma.com