Speciale Pietro
Speciale Pietro (Palermo, 29 settembre 1876 - + 9 novembre 1945).
Carriera
Schermitore italiano, vinse nel 1912 ai giochi olimpici di Stoccolma la medaglia d’argento nel fioretto individuale e 8 anni dopo, durante le olimpiadi del 1920 ad Anversa in Belgio, riuscì a conquistare la medaglia d’oro nella specialità del fioretto a squadre. Nel 1912 in Svezia, le gare di scherma durante la manifestazione olimpica si svolsero tra il 6 e ik 18 luglio. 5 eventi tutti maschili. Le gare individuali e a squadre della specialità della spada, furono dominate dal Belgio, mentre nella sciabola vinsero sia a livello individuale che di squadra gli ungheresi. Pietro Speciale si aggiudicò l’argento totalizzando 5 punti nel girone finale dopo le sconfitte contro i connazionali Alamo e Nedo Nadi che dominò il girone vincendo l’oro. Durante le Olimpiadi del 1920, Pietro Speciale ottenne la medaglia d’oro nel fioretto a squadre insieme a Tommaso Cosentino, Aldo Nadi, Nedo Nadi, Abelardo Olivier, Oreste Puliti, e Rodolfo Terlizzi dopo aver battuto in finale la Francia per 9-7.
Curiosità
Le competizioni di scherma alle Olimpiadi del 1920 si svolsero ad Anversa dal 15 al 26 agosto, presso il Palazzo di Egmont , dimora signorile che attualmente ospita il ministero degli esteri Belga. In questo palazzo si sono disputati 6 competizioni, tutte maschili. In quelle gare il protagonista assoluto fu Nedo Nadi che vinse 5 medaglie d’oro.