Skateboarding - Origini

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Le origini dello Skateboarding


Lo Skateboarding nasce negli anni Sessanta del secolo scorso, in California, dove i ragazzi che praticavano Surf da onda iniziarono a vedere delle analogie tra lo sport acquatico e quello che può essere considerato l'antenato dello Skateboard. I primi sufers cominciarono così a fare le prime evoluzioni, anche se le tavole erano ancora molto rudimentali. Il 1975 fu l'anno della rivoluzione: un giovane ingegnere, un certo Nasworthy, ebbe l'idea sensazionale di montare sugli skateboard ruote in "uretano" che, essendo più morbide, permettevano manovre simili a quelle del surf. Nel 1982 nacque lo Street-Style, che consisteva nell'uso di strutture urbane per eseguire le più strane ed avvincenti manovre. Lo Skateboard arrivò in Italia solo dopo un servizio televisivo del 1978 ed è proprio in quest'anno che venne riconosciuto dal CONI, all'interno della FIHP (Federazione Italiana Hockey su Pista).

  • Sport Olimpico individuale, maschile e femminile

Vedere anche


Fonti


  • "Lo Sport, tra cultura e agonismo" di Daniele Masala - Soc. Ed. Universo - 2016