Silva Anderson

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Frase celebre


"Io sono la storia del combattimento. Ho combattuto contro i migliori atleti nei migliori eventi del mondo. Credo che la possibilità sia stata data a me, perché io merito di vincere ..."
Una delle più celebri frasi pronunciate da Anderson Silva, indicato da molti come uno dei più difficili e di maggior successo dei lottatori di arti marziali miste della storia.

La vita


Anderson Silva nasce da una famiglia povera, nel 14 Aprile del ’75 a San Paolo, secondo dei quattro figli, Silva trascorse la maggior parte della sua infanzia con la zia e lo zio, un ufficiale della polizia di Curitiba.
Sin da piccolo, in Brasile, il Jiu-Jitsu era davvero una cosa élite, e non potevano mancare i pregiudizi verso i bambini più poveri. Inizio cosi la sua formazione con i bambini del vicinato che potevano permettersi le lezioni, iniziando cosi a imparare per conto proprio e successivamente a guardarli e a girare a rotazione con loro. La sua famiglia vedendo il talento del giovane, fù in grado di mettere da parte dei risparmi per fargli iniziare le sue prime lezioni di Taekwondo a tredici anni, passò cosi alla Capoeira per stabilirsi definitivamente nella Muay Thay a sedici anni, conquistando la cintura nera in più discipline.

La carriera


Prima di iniziare la sua carriera da pugile professionista, Silva lavoro come archivista, e presso il McDonalds, una delle sue grandi passione sono i fumetti e gli eroi, soprattutto per Spider Man, soprannome datogli per i suoi modi di combattere.
Silva passò da organizzazioni a organizzazione raggiungendo risultati incredibili, da record, iniziò la sua carriera nelle MMA ( Mixed Martial Arts ) nel 2001 dove dopo aver ottenuto la sua prima vittoria in Giappone affrontò il campione dell’organizzazione Hayato Sakurai, vincendo per decisione unanime cosi diventando campione. Nel 2002 entrò a far parte della Pride Fighting Championship dove vinse tre incontri su cinque, nel 2004 partecipò al Cage Rage vincendo il titolo dei pesi medi, che successivamente si trovo a difendere per tre volte di seguito (2005-2006), subito prese parte ad un importantissimo torneo chiamato Rumble on the Rock dove però venne squalificato al primo match per una scorrettezza.
Il 28 giugno 2006, fù un grande giorno, Silva combatte per la prima volta nell’UFC (Ultimate Fighting Championship) la più grande e prestigiosa organizzazione che ogni lottatore possa sognare, esordi contro Chris Leben con una striscia di cinque vittorie consecutive, sicuro di vincere ma mandato KO da Silva in 49 secondi. Acquisì subito popolarità, gli venne cosi data l’occasione di sfidare il campione in carica Rich Frankilin Campione dal 2005, rimasero tutti a bocca aperta per un takedown rompendogli il naso, Silva divento il 5° campione dei mesi medi dell’UFC. Silva tra il 2003 e il 2006 partecipò ad eventi in quattro continenti diversi con il suo team Chute Boxe Academy, si trasfery poi al Muay Thay Dream Team, ed infine entro a far parte di una nuova squadra Black House con i famosissimi Lyoto Machida, Vitor Belfort, Assuerio Silva, ei fratelli Nogueira.
Silva vanta un record di 33-6, perse i suoi 6 incontri 2 per sottomissione, 1 per squalifica, 1 per decisione unanime ( uno dei suoi primi incontri ) e infinte gli ultimi 2 recentissimi entrambi contro Chris Weidman, il primo UFC 162 Silva finisce al tappeto per un errore di sottovalutazione dell‘avversario predendo un gancio sinistro in faccia, il secondo UFC 168, un low kick sinistro parata istintiva dell’avversario e tibia rotta. Dopo l’infortunio alla gamba, Silva è stato medicato già dentro l’ottagono dal Dr. Anthony Ruggeroli, che ha immediatamente riallineato l’arto, per poi essere portato in un ospedale locale ed essere stato sottoposto ad un intervento chirurgico.
Il campione Silva 2 giorni dopo subito operato adesso è in una fase di riabilitazione, il dottore che lo ha operato, ha dichiarato che l’infortunio era abbastanza grave ma poteva essere molto peggio e ci è mancato davvero poco, perché c’era il rischio che la pelle si rompeva o che un arteria lacerata poteva andare verso il piede, in quel caso i tempi di recupero potevano essere davvero molto più lunghi e l’operazione sarebbe stata anche molto più complicata, per adesso non può tirar calci o saltare, ma è previsto il suo ritorno sul ring entro il prossimo anno, l’appuntamento sarà per il 31 gennaio 2015 contro Nick Diaz.

Caratteristiche tecniche


Silva é noto principalmente per la sua tecnica in piedi, avendo studiato dal taekwondo, alla muay thay, capoeira, judo, lotta, pugilato, jiu jitsu brasiliano, con cinture nera nella maggior parte delle discipline, basa il suo modo di combattere sullo striking fulmineo con un jab veloce e con una ottima tecnica di gambe, con continui cambiamenti di direzione, allontanamento e avvicinamento cosi da contrattaccare aspettando l’iniziativa dell’avversario come nella maggior parte dei suo incontri, nonostante tutto ha dimostrato di saper lottare anche a terra arrivando a sottomettere dei forti wrestler come Cheal Sonnen e Dan Henderson.

Curiosità


Anderson Silva tutt’ora detiene ancora il record di 16 vittorie consecutive nella UFC considerato il lottatore più forte del pound of pound, premiato Fighter of the Year ai Fighters Only World MMA Awards nel 2008, nei ranking ufficiali si classifica primo nella divisione dei pesi medi, e il numero 8 nella classifica ufficiale pound of pound.