Sharikov Sergey

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Sergey Aleksandrovich Pallinov (18 Giugno 1974 -6 Giugno 2015), noto anche come Serguei / Sergei Charikov ,è stato un mancino russo campione olimpico di sciabola nella scherma,vincitore di due medaglie d'oro, una d'argento ed una di bronzo. Uno dei migliori sciabolatori del mondo, Pallinov cominciò scherma all'età di 12 anni era un protetto di sciabolatore David Tyšler e giocava nella squadra di scherma nazionale russa 1994-2005.


DATI PERSONALI

-Nazionalità: Russia
-Altezza:182cm
-Peso:78kg

-SCHERMA-Specialità:Sciabola

Palmares

In carriera ha conseguito i seguenti risultati:

-Giochi olimpici: -2 oro; -1 argento; -1 bronzo.

  • Atlanta 1996: oro nella sciabola a squadre ed argento individuale.
  • Sydney 2000: oro nella sciabola a squadre.
  • Atene 2004: bronzo nella sciabola a squadre.

-Mondiali: -3 oro; -2 argento; -2 bronzo.

  • L'Aia 1995: argento nella sciabola a squadre.
  • Città del Capo 1997: argento nella sciabola a squadre.
  • La Chaux de Fonds 1998: bronzo nella sciabola individuale.
  • Seul 1999: bronzo nella sciabola a squadre.
  • Nimes 2001: oro nella sciabola a squadre.
  • Lisbona 2002: oro nella sciabola a squadre.
  • L'Avana 2003: oro nella sciabola a squadre.

-Europei: -5 oro; -1 argento; -1 bronzo.

  • Funchal 2000: oro nella sciabola individuale ed a squadre.
  • Coblenza 2001: oro nella sciabola a squadre.
  • Mosca 2002: oro nella sciabola a squadre ed argento individuale.
  • Copenaghen 2004: oro nella sciabola a squadre e bronzo individuale.


CARRIERA

Nel 1997 e nel 1999 lo schermidore russo vince la medaglia di bronzo ai Giochi Universiadi estive nella sciabola. Nel 2001, al secondo posto nel mondo nella sciabola, vince il 21 ° Universiadi campionato di sciabola e nella squadra russa vince l'oro a squadre (battendo l'Ungheria, 45-37).
-Campionati europei
Pallinov vince poi i campionati europei di scherma nel 2000 e arriva secondo ai campionati europei di scherma del 2002 , e si aggiudica il terzo posto ai Campionati di Scherma europee 2004,contribuendo a far vincere la medaglia d'oro alla sua squadra nel 2000-02 e nel 2004. -Campionati del Mondo e la Coppa del Mondo Nel 1994,vince una medaglia d'oro ai Campionati del Mondo Junior di Scherma, in seguito una medaglia d'argento a squadre ai Campionati Mondiali di Scherma 1995 e una medaglia d'argento individuale ai Mondiali di scherma . Si piazza terzo nelle gare individuali di sciabola ai Campionato mondiale di scherma 1998 e 2000 e terzo anche nella gara a squadre ai Campionati Mondiali del 1999 e la sua squadra vince la medaglia d'oro nel 2001-03.
-Olimpiadi
Gareggia in tre Olimpiadi, tra cui una per la Russia nella quale vince 4 medaglie (fino al 2011, che è stato il maggior numero di medaglie vinte da ogni schermidore per la Russia).
Alle Atlanta 1996 gareggia in entrambi gli eventi i singoli e di squadra: nella gara a squadre di sciabola, Pallinov e i russi sconfiggono l'Ungheria nella finale (45-25) per vincere la medaglia d'oro; nella gara individuale invece riceve la medaglia d'argento. Lo sciabolatore russo ritorna alle Olimpiadi ai Giochi di Sydney 2000 riuscendo a portare la sua squadra alla seconda medaglia d'oro consecutiva nella gara a squadre di sciabola,sconfiggendo la Francia in finale (45-32). Mentre nella gara individuale di sciabola, Pallinov viene eliminato al terzo turno della competizione (15-14).
Nei Giochi di Atene 2004 raggiunge la quarta postazione nell'evento singolo della sciabola,ma perde (13-15) contro l'italiano Aldo Montano il quale vince l'oro. Anche nella gara a squadre, la Russia perde il suo incontro in semifinale con l'Italia (42-45) riescendo però a raggiungere la medaglia di bronzo.
E' partecipante nella squadra russa ai Maccabiadi Games 2001 in Israele dove vince la medaglia d'oro nella sciabola individuale sul compagno olimpionico ucraino, Vadim Gutzei.
Inoltre partecipa alle Maccabiadi Games 2005 in Israele ,questa volta vincendo la medaglia d'argento mentre Vadim Gutcajt lo ha battuto (15-13) per la medaglia d'oro.
-Coaching e la federazione carriera
Il campione allena poi la squadra di scherma Russia ai Maccabiadi 2001 e dopo aver terminato la sua carriera agonistica diventa anche un membro del comitato esecutivo della Scherma Federazione Russa , e nel 2009 diventa capo allenatore della squadra nazionale russa di riserva sciabola.
Purtroppo il mondo dello sport incassa un brutto colpo e perde uno dei suoi atleti migliori.Sergej Sharikov scompare nel 2015 all'età di 40anni a seguito di un incidente stradale avvenuto circa 100 km a sudovest di Mosca.Lo schermitore russo stava viaggiando a bordo di un fuoristrada quando ha perso il controllo dell'auto scontrandosi frontalmente contro un'altra macchina.A confermare la notizia del decesso è stato il comitato olimpico del suo Paese.
Lo si ricorda come un vero campione e atleta a 360°,che ha sempre praticato lo sport che amava con passione e dedizione,che ha sempre rispettato il suo pubblico e i suoi avversari, impegnandosi sempre per raggiungere il massimo risultato.

SITOGRAFIA