Scatturin Giovanni

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Scatturin Giovanni nasce a Venezia l’1 febbraio 1983.

La carriera


Scatturin Giovanni tesserato con la Bucintoro e successivamente con la RSC Querini Venezia, aveva iniziato a remare giovanissimo conquistando diversi titoli italiani. Nel 1910 il primo con l’otto, quindi nel ’20 e ’21 con il quattro con e nel ’19, ’23 e ’24 nel due con. Ovvio che essendo fra i migliori vogatori italiani venisse convocato alle Olimpiadi di Anversa, dove decideva di gareggiare nel due con in compagnia di Ercole Olgeni,e il timoniere Guido De Felip, e riusciva a battere in finale Francia e Svizzera, conquistando l’oro. Era più sfortunato quattro anni dopo a Parigi, quando in compagnia sempre del fido compagno Olgeni ma con un altro timoniere, Gino Sopracordevole, in finale perdeva di un sol decimo, 8’39’’, contro 8’39’’1 nei confronti della Svizzera, che si prendeva la rivincita della sconfitta di quattro anni prima, trattandosi infatti dello stesso equipaggio. Un argento comunque di grande prestigio. Chiudeva con l’attività agonistica e si trasferiva in Argentina, dove trascorreva il resto della sua vita. Muore a Rosario l’11 ottobre 1951.