Sartoretti Andrea
IMMAGINI
Andrea Sartoretti è un ex pallavolista italiano, nasce a Perugia il 19 Giugno 1971, altezza 194 cm ruolo di gioco opposto mancino dal servizio potente e preciso. Cresciuto in provincia di Perugia nella Città di Castello esordì a soli diciassette anni in serie “A2” nell’anno 1988/89 con la prima squadra. Nel 1990/91 il club conquistò la promozione nella massima serie di Superlega “A1” e l’accesso alla Final Four di Coppa Italia.
Sartoretti fù convocato e confermato per la stagione successiva dalla Volley Messaggero Ravenna,ai tempi una delle big nel panorama pallavolistico ; conquistando ben tre Coppe dei Campioni e due Supercoppe Europee. Nella stagione 1996/97 entrò a far parte della rosa vincente della Las Daytona Modena, con la quale conquistò l’unico scudetto della sua eccelsa carriera pallavolistica imponendosi anche nella Coppa Italia e nella Coppa dei Campioni. Negli anni a seguire vestì la maglia di Montichiari, Cuneo,Trento per poi ritornare nella Las Daytona Modena concludendo la sua carriera nella stagione del campionato 2008/09.
STATISTICHE
Nella regular season della Superlega Italiana Sartoretti ha disputato un totale di 358 partite mettendo a segno 5.932 punti e 649 battute vincenti. In questo modo ha conquistato il (7° posto nella classifica generale) e ha scavalcato le vette conquistando il (1° posto in classifica). Nella Play-Off ha disputato 74 partite totalizzando 1.071 punti (14° in classifica generale) si rifà mettendo a segno 124 ace posizionandosi (1° in classifica) Nella sua carriera pallavolistica ha giocato un totale di 432 partite mettendo a segno ben 7.0003 punti di cui 773 ace.
NAZIONALE
Il 21 Maggio del lontano 1993 è la data del suo primo esordio con la Nazionale Italiana , in una partita disputata a Bologna contro i Paesi Bassi con il punteggio di “3 set a 0” per gli Azzurri.
Sartoretti ha giocato nella Nazionale per oltre un decennio partecipando a una delle stagioni più gloriose della pallavolo Italiana. Era ritenuto il pilastro di quel gruppo di pallavolisti.
Definito “GENERAZIONE DI FENOMENI”. Fu nominato “ most valuable player “ in due edizioni della Word-League per aver conquistato classifiche significative a molti tornei continentali e mondiali , e tre medaglie olimpiche; nel 2004 fu nominato miglior realizzatore del torneo.
OLIMPIADI
- Argento – Atlanta 1996
- Bronzo – Sidney 2000
- Argento – Atene 2004
MONDIALI
Tokyo 1998 l’Italia batte il Brasile al Tie break per “3 set a 2”. L’ultimo match point lo mette a segno Sartoretti portando a casa la medaglia d’oro per la Nazionale Italiana.
WORD LEAGUE
- Oro – Milano 1994
- Oro – Rio de Janeiro 1995
- Oro – Mosca 1997
- Oro – Mar Del Plata 1999
- Oro – Rotterdam 2000
EUROPEI
- Oro – Australia 1999
- Oro – Germania 2003
SUPERCOPPA EUROPEA
2 con il Ravenna 1992/93
RICONOSCIMENTI
- Nel 2003 eletto miglior giocatore Europeo dell’anno.
- Nel 2004 eletto miglior realizzatore della World League.
- Nel 2005/06 eletto miglior servizio del campionato.
ONORIFICENZE
Fu nominato dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi ( Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana) Roma 25 Luglio del 2000.
Il 27 Settembre 2004 gli fu conferito il titolo di ( Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana).
ALLENATORE E DIRETTORE SPORTIVO.
Il suo primo incarico di allenatore gli venne conferito un decennio fa, il 31 Maggio 2009 dalla “R.P.A Luigi Bacchi.it Perugia” conquistando la qualificazione alla Coppa Italia, ma venne esonerato il 24 Dicembre cedendo il posto a Vincenzo Di Pinto. Restò a far parte dello staff tecnico ma come dirigente sportivo; nella stagione 2013/14 passò “all’ Altotevere Città di Castello” come figura di GENERAL MANAGER.
Nel Novembre del 2013 si stabilizzò nel club “Volley Modena” come dirigente sportivo.