Sanzo Salvatore

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Salvatore Sanzo nasce a Pisa il 26 novembre 1975. Entra per la prima volta in una palestra di scherma nel 1982 e da lì il fioretto lo accompagnerà fino al 2008, Olimpiadi di Pechino. Sposato nel 2002 con la fiorettista Frida Scarpa e padre di due bambini. Amante della famiglia e dello sport. Soprannominato ‘Toti’ dai suoi amici, con 26 anni di vittorie in Italia e nel mondo.

La carriera


Seguito in tutta la sua carriera dal maestro Antonio Di Ciolo, Sanzo Salvatore vinse la medaglia d’oro alle Olimpiadi di Atene 2004 nella prova di fioretto a squadre, conquistando anche l’argento nella prova individuale di fioretto. Medaglia di bronzo individuale, invece, a Pechino nel 2008. In Coppa del Mondo vanta 21 successi e la vittoria finale nel 2004. In carriera ha vinto 4 titoli mondiali (2 individuali e due a squadre), 5 continentali (2 individuali e 3 a squadre) e 14 volte campione italiano assoluto (3 volte individuale e 11 a squadre). Nel 2006 è dottorato di ricerca all’Università di Pisa e nel 2009 si laurea alla Facoltà di Giurisprudenza. Durante gli anni non ha mai abbandonato il giornalismo, una sua grande passione. Per alcuni mesi scrive di scherma sul Quotidiano Nazionale, ma è dopo le Olimpiadi di Pechino che ottiene un posto sul giornale sportivo televisivo Sky Sport. Nel 2010 diventa coordinatore dello sport delle Province toscane (UPI Toscana) e membro del coordinamento nazionale sempre dello sport e delle Politiche Giovanili (UPI Nazionale), anno in cui annuncia il ritiro dalle pedane. Il 23 gennaio 2013 viene nominato Presidente del C.O.N.I. Toscana e si candida alle elezioni comunali di Pisa dove ne esce vincitore. Nominato, in seguito a giugno, Assessore con deleghe dello sport e all’impiantistica sportiva. Successivamente, a novembre, viene nominato Presidente della Commissione Nazionale Sport e Politiche Giovanili dell’ANCI. (Associazione Italiana Comuni d’Italia). Attualmente è Segretario Generale della Federazione Italiana Canoa-Kayak.

Soprannome


"Toti"

Sitografia


  • www.sanzosalvatore.it