Santarelli Andrea
IMMAGINI
Dati biografici
• Nato a Foligno il 3 giugno 1993
• Altezza: 1,84 m
• Peso: 76 kg
• è uno schermidore italiano
• Squadra attuale: Italia
• Evento: Spada
• Squadra: Gruppo Sportivo Fiamme Oro
• Vincitore di una medaglia d'Argento ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 insieme a Enrico Garozzo , Marco Fichera e Paolo Pizzo.
• trapiantato professionalmente a Milano
• ha iniziato il suo sport con il fioretto che gli piaceva molto di più, tanto che quando vinse il titolo italiano di spada quasi non lo accettava .
• successivamente si è trovato bene con la sua arma e sarebbe stato un errore intestardirsi col fioretto.
• come passione ha sempre avuto la musica e la tecnologia
• suona la chitarra e monta video
• ha iniziato a gareggiare nello scherma nell’anno 2007
• Club / Team GS Fiamme Oro: Italia
Carriera agonistica/atletica
Ha rappresentato il suo paese alle 2016 Olimpiadi estive con uno splendido secondo posto di argento a squadre conquistato a Rio 2016 dopo una qualificazione sofferta ai Giochi brasiliani Per gli Europei un argento nella spada a squadre del 2016 a Torun, un bronzo a Novi Sad nel 2018 sempre nella spada a squadre Un 2019 da incorniciare, con le prime medaglie a livello individuale (bronzo europeo, argento mondiale), anno solare concluso da n.1 del ranking per la prima volta in carriera, a dicembre. Carico di fiducia in vista di Tokyo 2020 per lo spadista folignate Andrea Santarelli, protagonista a Berna in compagnia di Marco Fichera, Enrico Garozzo e Davide Di Veroli nella prima gare a squadre di coppa del mondo: l’atleta umbro ha conquistato la medaglia d’argento dopo la scalata azzurra fermata solo in finale dalla Francia per 45-44. Un’Olimpiade a cui pensare già in sottofondo, in questo 2020 iniziato un po’ sospeso a causa dell’emergenza sanitaria e intanto continuano le sue stoccate di beneficenza, visto che ogni “tocco” in pedana serve a sostenere l’associazione di pubblica assistenza Croce Bianca di Foligno Umbragroup, azienda locale leader mondiale nella meccanica aeronautica e aerospaziale, ha infatti deciso di devolvere un euro per ogni “botta” messa a segno dall’atleta folignate nel corso della sua stagione sportiva. Trattasi del progetto “Una stoccata per l’Umbria“. “Devolvere in beneficenza un euro per ogni mia stoccata – le parole di Santarelli – è sempre e comunque una motivazione in più quando si scende in pedana contro un avversario“. Curiosità Lo spadista azzurro Andrea Santarelli insieme al collega Marco Fichera hanno promosso una raccolta fondi per donare a società e atleti l’attrezzatura necessaria per proseguire la propria attività a quelle società che già praticano attività paralimpica o comunque di integrazione sociale dei ragazzi disabili attraverso lo sport. Il senso dell’iniziativa è spiegato dagli stessi sportivi: «la possibilità di aiutare ragazzi, che condividono la nostra stessa passione per lo sport, che per cause non a loro imputabili hanno maggiori difficoltà nel loro percorso sportivo e personale. Pensare di poter essere loro d’aiuto, di “fare squadra” con loro, completa il nostro essere atleti e soprattutto uomini»
Sitografia
• Wikipedia
• http://andreasantarelli.it/
• Rassegna giornalistica