Salvi Antonello

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Nasce a Belvedere Marittimo (CS) l’8 maggio del 1976. Il suo amore per il mare e per la pesca gli viene trasmesso dal padre e dallo zio . Facendo tesoro degli insegnamenti ricevuti , col passare degli anni arricchisce il suo bagaglio di conoscenza e d’esperienza facendogli raggiungere i suoi primi risultati di rilievo. Nel 2003 consegue la patente nautica entro le 12 miglia per poi successivamente passare a quella senza limiti. Le catture di prede importanti iniziano ad essere costanti e la sua conoscenza del fondale ed il saper interpretare le condizioni meteo/marine gli fanno raggiungere obiettivi di spessore. Esperto sommozzatore, in possesso di tre brevetti fipsas, sfrutta le sue esperienze subacquee e la perfetta conoscenza di secche e fondali del luogo, per catturare i grandi predatori come cernie, dentici e ricciole Nel 2009 si avvicina all’agonismo partecipando e vincendo le selezioni provinciali di drifting candidandomi così ai campionati italiani del 2010 che per problemi di salute non ha potuto svolgere, ma nello stesso anno riesce comunque a partecipare nuovamente al medesimo Campionato provinciale ,specialità “drifting”(pesca in mare) ottenendo il premio di Primo classificato e accesso ai campionati italiani per la seconda volta consecutiva. Nel 2011, arriva finalmente la consacrazione a livello agonistico, vincendo il campionato italiano di drifting per il quale gli viene assegnato un riconoscimento dal Coni al “gran galá dello sport”. Nel medesimo anno fonda la società ,di cui è ancora proprietario , MEGA CHARTER di Antonello Salvi & C. e viene successivamente selezionato dalla nazionale italiana per prendere parte ai campionati mondiali di traina d’altura a Palma di Maiorca che vince insieme ai suoi compagni piazzando i due equipaggi italiani rispettivamente al 1′ e 2′ posto coronando così il sogno di una vita….. nel corso della stessa manifestazione grazie ai risultati conseguiti ricevono anche la coppa delle nazioni. Tra il 2012 e il 2013 registra per Sky (Caccia e Pesca) una serie dal titolo “In Calabria Con Antonello” che tratta le varie tecniche di pesca, dal bolentino costiero al drifting al tonno.

Sitografia