Sabia Donato

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Donato Sabia (Potenza, 11 settembre 1963 – Potenza, 8 aprile 2020) è stato un mezzofondista e velocista italiano, due volte finalista degli 800 metri piani ai Giochi olimpici. Con 1'43"88 vanta la terza miglior posizione italiana di tutti i tempi sugli 800 metri piani (dietro il primatista italiano Marcello Fiasconaro e Andrea Longo) e la quarta prestazione nella lista italiana di tutti i tempi della stessa specialità, nella quale è preceduto anche da un secondo tempo di Longo.
Pur essendo prettamente un ottocentista, Sabia vanta la undicesima prestazione italiana all-time sui 400 metri piani con il tempo di 45"73. Fu il primatista mondiale dei 500 metri piani con il tempo di 1'00"08, rimasto imbattuto per quasi 29 anni, stabilito a Busto Arsizio il 26 maggio 1984, quando tolse il record al tedesco Hartmut Weber (1'00"35), conseguito l'8 maggio 1983 a Nußdorf.
Per cancellare il vecchio tempo di Sabia si è dovuto attendere 28 anni e 255 giorni, il 5 febbraio 2013, quando venne battuto da Orestes Rodríguez a L'Avana (Cuba) con il nuovo tempo di 59"32.

La morte


Donato Sabia è morto l'8 aprile 2020, all'età di 56 anni, presso l'Ospedale San Carlo di Potenza, dopo aver contratto il coronavirus SARS-CoV-2. Aveva due figlie. Pochi giorni prima era deceduto anche suo padre, sempre a causa del coronavirus.

Vedere anche


Fonti