Pattinaggio di Velocità

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Regole generali


Il Pattinaggio di Velocità è una specialità olimpica in cui gli atleti raggiungono la massima velocità su una superficie piana senza l'ausilio di mezzi meccanici. La forza viene sfruttata al massimo assumendo la tipica posizione del busto piegato in avanti, che permette di ridurre la resistenza dell'aria. Si gareggia in batterie di due atleti per volta, che cercano di ottenere il tempo migliore. Ciascun pattinatore deve seguire la propria corsia, senza oltrepassare le linee di delimitazione. Uno degli atleti parte nella corsia esterna, l'altro in quella interna e, ad ogni giro, si devono scambiare corsia in modo da percorrere la stessa distanza. La selezione delle coppie avviene per sorteggio, sulla base di una graduatoria mondiale.

  • Sport olimpico individuale e collettivo

Esistono altre due modalità di gara (non olimpiche):

  • All round
  • Sprint

Regole federali


Vedere anche


Fonti


  • "Lo Sport, tra cultura e agonismo" di Daniele Masala - Soc. Ed. Universo - 2016