Pallamano

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Regole generali


La Pallamano è uno sport olimpico, un team è composto da un massimo di 14 giocatori, ma non possono trovarsi sul campo più di 7 giocatori contemporaneamente. Soltanto al portiere è permesso entrare nell'area di porta in fase di gioco, pena un tiro di punizione contro la sua squadra. Dopo che la palla è stata fermata, è vietato toccarla più di una volta, a meno che essa non abbia nel frattempo toccato il suolo, un altro giocatore o la porta. È altresì vietato toccare con un piede o con la gamba, al di sotto del ginocchio, tranne quando la palla viene lanciata al giocatore da un avversario. Una rete viene considerata valida quando tutta la palla oltrepassa interamente la linea di porta, a patto che nessuna violazione delle regole sia stata commessa dal tiratore o da un compagno di squadra prima e durante il tiro. Il normale tempo di gioco è di due tempi da 30'. L'intervallo a metà tempo è normalmente di 10'. Il tempo supplementare si gioca, dopo una pausa di 5'. Il tempo supplementare è composto di due tempi da 5', con una pausa di 1'. Se si verifica ancora parità, generalmente si usa il "penality", ad oltranza da 7 m per decidere un vincitore.

  • Sport di squadra olimpico, maschile e femminile

Regole federali


Vedere anche


Fonti


  • "Lo Sport, tra cultura e agonismo" di Daniele Masala - Soc. Ed. Universo - 2016