Pallacanestro
IMMAGINI
Regole generali
La Pallacanestro viene giocata da due squadre di 5 giocatori ciascuna, sia per gli uomini che per le donne. Lo scopo è portare la palla nel canastro difeso dalla squadra avversaria; ogni canestro vale un punto se segnato con tiri liberi assegnati; 2 punti se marcato entro un'area prossima al canestro avversario (delimitata da un'apposita linea posta a 6,75 m dal canestro) e 3 punti se marcato fuori da quest'ultima. La gara si svolge in 4 tempi di 10' ciascuno, con intervalli di 2' tra primo e secondo e terzo e quarto tempo. Se il punteggio è pari alla fine del quarto tempo, per determinare la squadra vincitrice, si giocherà un tempo supplementare della durata di 5'. In caso contario, sarà necessario disputare un altro tempo supplementare, sempre della durata di 5'. Non è mai contemplato il pareggio fra due squadre. Ogni squadra in possesso di palla viva ha l'obbligo di far tirare un proprio giocatore entro 24" dal possesso iniziale; se così non fosse la palla passa alla squadra avversaria. è vietato, per i giocatori in attacco, rimanere nell'area avversaria per più di 3" consecutivi, mentre lapropria squadra ha il controllo della palla viva.
- Sport di squadra olimpico, maschile e femminile
Regole federali
Vedere anche
Fonti
- "Lo Sport, tra cultura e agonismo" di Daniele Masala - Soc. Ed. Universo - 2016