Ota Yuki
IMMAGINI
YUKI OTA (太田 雄貴) è uno schermidore giapponese. Nato a Ōtsu il 25 Novembre 1985, è specializzato nella disciplina del fioretto. Inizia a praticare la Scherma da giovanissimo (nel periodo delle scuole elementari), ad avvicinarlo alla pedana sarà il padre il qualche praticava proprio questo sport in maniera amatoriale. In Giappone lo sport in generale e in particolare la crescita sportiva degli atleti è strettamente legata al percorso scolastico (dunque ai Campionati Nazionali Interscolastici); proprio da qui parte il suo cammino nel mondo della Scherma, vince infatti i Campionati Nazionali Interscolastici delle scuole medie, dimostrando subito grande inclinazione per la Scherma, poi si riconferma Campione Nazionale per la terza edizione di fila, questa volta al liceo, nel Heian High School. La sua prima apparizione Olimpica sarà quella all’edizione di Atene 2004, conquistata grazie al podio ottenuto alla Coppa del Mondo di Tehran dello stesso anno. Questa prima partecipazione alle olimpiadi non fu però una esperienza positiva per il fiorettista giapponese, il quale perse ai Sedicesimi contro il russo Renal Ganeyev. Questa sconfitta lo demotivò particolarmente, portandolo a voler lasciare la pratica della Scherma. Ota raccontò successivamente di come tale esperienza lo abbia fatto sentire completamente soverchiato dalle capacità degli avversi tanto da allontanarlo dalle pedane per un po' di tempo. Ciononostante riprese la pratica sportiva dopo non molto, infatti nel 2006 torna ad allenarsi con la nazionale giapponese; questo periodo fu particolarmente importante non solo per il ritorno sulla pedana ma anche per l’avvicinamento all’allenatore (proprio della nazionale giapponese) ucraino Oleg Matseichuk, con il quale Ota aveva sempre preferito evitare i rapporti sportivi. Da qui inizia la ripresa di quello che sarà un personaggio particolarmente importante per il panorama della Scherma nipponica. Proprio in quel periodo, appena ripresa l’attività sportiva, Ota confermerà le sue grandi capacità dominando nel suo Continente, vincendo nello stesso anno la medaglia d’oro ai Giochi Asiatici di Doha 2006 e ottiene lo stesso risultato ai Campionati Asiatici di Scherma tenutisi a Bangkok nel 2008. Proprio in quello stesso anno Yuki Ota avrà la possibilità di prendere nuovamente parte ad una Olimpiade. L’edizione di Pechino 2008 risulterà essere fondamentale sia per la sua carriera sia per la Scherma giapponese. Infatti lo schermidore giapponese si farà strada nella competizione (nel fioretto individuale) battendo nei quarti di finale il tedesco Peter Joppich con un punteggio di 15-12, mentre in semifinale avrà la meglio sull’italiano Salvatore Sanzo vincendo di misura 15-14, arrivando così alla finale. Solo qui verrà fermato dal fiorettista tedesco Benjamin Kleibrink con un risultato di 15-9, aggiudicandosi comunque la medaglia d’argento, la sua prima medaglia personale ai Giochi Olimpici e la prima medaglia Olimpica per la Scherma Giapponese. Nell’annata successiva (2009-10) raggiunge il secondo posto del Ranking FIE grazie anche all’oro ottenuto nella “World Cup” a Cuba 2009 e al Bronzo conquistato a Parigi nel Campionato Mondiale del 2010. Nell’edizione dei Giochi Olimpici di Londra 2012 Ota non avrà molta fortuna nel Fioretto Individuale classificandosi solo al quattordicesimo posto (perdendo al terzo turno), ma ottenne una seconda medaglia d’argento nella gara di Fioretto a squadre. L’esperienza olimpica successiva di Rio de Janeiro 2016 non è stata positiva, poiché non raggiunse alcuna medaglia o risultato particolare (sedicesimo nella gara di fioretto individuale). Quello che sicuramente è stato il punto più alto della carriera da schermidore per Ota è la medaglia d’oro ottenuta al Campionato del Mondo di Mosca 2015. Il giapponese si aggiudica il gradino più alto del podio, battendo l’americano Alex Massialas, in una grande sfida che vede Ota dominare da subito con il suo stile rapido e sfuggente, tipico degli atleti giapponesi non solo nella Scherma ma in quasi tutti gli sport, portando il risultato sul 7-2, mettendo in difficoltà l’americano sin dai primi minuti di gara. Nonostante la grande reazione di Massialas che riesce a pareggiare 7-7, Ota riprende immediatamente l’assalto, andando ad aggiudicarsi la vittoria del Campionato del Mondo per 15-10, permettemdo alla Scherma giapponese di vantare un campione del mondo per la prima volta nella sua storia. Risulta dunque evidente come Yuki Ota sia un punto di riferimento nella storia della Scherma Giapponese, poiché è stato il “primo per due volte” a portare un risultato importante nel panorama della Scherma del suo Paese (Prima medaglia olimpica e primo Oro nel Campionato Mondiale) Attualmente Ota ha 34 anni ed è un membro della commissione atleti della Federazione Internazionale di Scherma (FIE).
Sitografia
-Wikipedia.org
-Olympicchannel.com
-www.pianetascherma.com
-fie.org