Olgeni Ercole

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Olgeni Ercole, uno dei piu grandi canottieri di tutti i tempi nasce a Venezia l’11 dicembre del 1883.

La carriera


Olgeni Ercole già Campione d’Italia a ventidue anni nel quattro con con la Querini Venezia, sua prima società, mentre successivamente passa alla Bucintoro. Nello stesso anno si confermava campione in due successive occasioni nel 1908 e nel 1910. Nel 1906 era invece campione italiano nel due con, il suo armo preferito, titolo che faceva suo anche nel 1911 e terminata la prima guerra mondiale alla ripresa dell’attività, nel 1919 e ’20. L’ultimo titolo italiano lo conquistava nell’otto con nel 1910. In ambito internazionale era stato nel 1908 campione d’Europa nel quattro con, compagni di squadra Scipione, Brenno, Del Giudice, timoniere Mario Tres. Questa era la prima vittoria internazionale di un armo italiano. Nel 1911 confermava il titolo europeo, stavolta nel due di punta compagno di squadra Errico Bruna, nelle acque del Lago di Como. Nel 1920 prendeva parte alle Olimpiadi di Anversa e vinceva l’oro nel due con, compagni d’avventura Giovanni Scatturin, timoniere De Felip. Partecipava anche ai successivi Giochi di Parigi nel 1924 dove conquistava con lo stesso equipaggio la medaglia d’argento. Muore a Venezia il 14 luglio del 1947.