Oerter Alfred Adolf Jr.

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Oerter Alfred Adolf Jr. nacque ad Astoria (New York), nel Settembre del 1936 e morì a Fort Myers nell’ Ottobre del 2007. Meglio conosciuto come “Al”, fu un discobolo statunitense che entrò a far parte della National Track & Field Hall of Fame di New York.

CARRIERA

Conosciuto come campione incontrastato della specialità, vinse 4 ori olimpici consecutivi: Melbourne 1956, Roma 1960, Tokyo 1964 e Città del Messico 1968. Nello stesso anno decise di abbandonare la carriera agonistica lasciando quindi il suo record personale a 64,78 m. Poco tempo dopo, intorno al 1976, con una dichiarazione pubblica, affermò di voler riprendere l’attività, partecipando e, magari, vincendo di nuovo alle Olimpiadi di Mosca, che si sarebbero svolte nel 1980. La prima fase del suo progetto fu quella di partecipare alla seconda edizione dei Campionati Mondiali Master del 1977, svolti in Svezia. Prese parte alla gara nella categoria degli M40, vincendo con il punteggio di 60,36m. Nello stesso anno, fu inserito nelle graduatorie mondiali del disco al 31° posto, con il punteggio di 62,50m. Portò avanti il suo progetto fino agli Olimpic Trails di Eugene nel 1980. In questa gara chi otteneva il miglior punteggio avrebbe rappresentato gli Stati Uniti alle Olimpiadi di Mosca. Qui, però, trovò delle difficoltà, poiché gli altri concorrenti raggiunsero un risultato nettamente migliore del suo e, di conseguenza, si qualificò 4°, con il punteggio di 65,56m, poco di meno rispetto al vincitore (WILKINS 68,68m). La sua attività continuò fino al 1989 quando partecipò ai Campionati Mondiali Master Eugene e riuscì a lanciare il disco alla distanza di 62,74 m, alla veneranda età di 52 anni aggiudicandosi cosi il titolo di M50. Questa fu l’ultima gara a cui partecipò il grande Al Oerter. Durante la sua carriera ha stabilito ben 4 record mondiali che sono:
- LOS ANGELES,1962 (61,10m)
- CHICAGO,1962 (62,45m)
- Walnut,1963 (62,62m)
- Walnut,1964 (62,94m)
In più ottenne il Master M45,1982 (66,12m)

CURIOSITA’

Dopo il ritiro definitivo, Al intraprese una nuova carriera: la pittura che gli portò un grande successo. Fece opere coloratissime lanciando molte volte il suo disco, impregnato di pittura, contro la tela. Opere che diventarono l’espressione per il suo motto “Non ero programmato per sconfiggere il mondo ma solo per dare il meglio di me stesso”.

SITOGRAFIA

-www.pressreader.com
-www.atleticanet.it
-www.wikipedia.org