Muhammad Ibtihaj

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Ibtihaj Muhammad è una schermitrice statunitense, passata alla storia per essere stata la prima donna a competere alle olimpiadi indossando l’hijab.

BIOGRAFIA

Muhammad Ibtihaj è nata a Maplewood in New Jersey, il 4 dicembre 1985, è di origini afroamericane e di religione musulmana. Pur coltivando la passione per lo sport fin da piccola, inizia ad approcciarsi alla scherma solo al liceo, essendo molto religiosa deve scegliere uno sport che le permetta di essere completamente coperta e indossare l’hijab, per questo motivo la scelta ricade sulla scherma. Alle scuole superiori frequenta la Columbia High School e successivamente decide di iscriversi all’università , laureandosi prima in relazioni internazionali e successivamente in studi africani e afroamericani alla Duke University (2007). Nel frattempo, frequenta anche la School for International Training a Rabat, Marocco durante l’estate 2006, dove completa gli studi con corsi di cultura marocchina e arabo intensivo.

CARRIERA

Inizia ad allenarsi inizialmente come hobby, col tempo inizia a vedere in questa passione crescente una possibilità per poter ottenere una borsa di studio all’università. Cambia arma, passando alla sciabola, trovandola più adatta a lei e nel 2009 aumenta il suo livello di formazione, grazie al suo allenatore Akhi Spencer-El. Partecipa alle olimpiadi estive di Rio 2016, passando alla storia come la prima donna statunitense a competere nel gioco olimpico con l’hijab ed è proprio a Rio De Janeiro che vince la medaglia olimpica di bronzo, battuta da Cécilia Berder al secondo turno nella sciabola individuale. Nelle sue scelte ha il pieno appoggio della sua famiglia. Sua madre, Denise Muhammad, in un’intervista a “SportsCenter Achor” attribuisce gran parte del successo di sua figlia al desiderio di essere la prima donna musulmana americana a partecipare alle olimpiadi nel suo sport. Vince inoltre 5 medaglie ai campionati mondiali: una d'oro, le altre di bronzo. È ambasciatrice dello sport e presta servizio nell'Iniziativa Empowering Women and Girls Through Sport ed incoraggia le ragazze a coltivare il loro potenziale. Oltre all’impegno sportivo, si fa strada come imprenditrice creando una linea di abbigliamento insieme ai suoi fratelli. Inoltre, il 13 novembre, la Mattel annuncia la presentazione di una nuova bambola Barbie a sua somiglianza. Questo marchio, celebra le donne importanti e le loro conquiste infatti la bambola è la prima nella lunga storia di Barbie ad avere un hijab. Oltre ad essere un capitolo importante nella storia dello sport, è simbolo della lotta contro i pregiudizi, nell’intervista a “La Stampa” afferma: «Porto solo in giro quello che sono: una donna, una afroamericana, una musulmana. Sono tutti aspetti della mia identità che non voglio correggere o nascondere».

Sitografia