Molmenti Daniele

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Daniele Molmenti nasce a Torre di Pordenone il 1 Agosto del 1984, è un ex canoista italiano specializzato nella prova del K1 slalom e atleta in forza al Gruppo Sportivo Forestale.

La carriera


Tantissime gare effettuate da Daniele Molmenti lungo la sua carriera, a partire dal 1999 quando entra come più giovane di sempre nella squadra italiana Junioniores, convocato per il Campionato Europeo Juniores a Solkan (SLO) dal tecnico Carlo Perli. L'anno successivo si conferma in squadra nazionale per i Campionati Mondiali Juniores di Bratislava dove entra in finale. Dal 2003 al 2013 risulta ogni anno il vincitore delle selezioni nazionali assolute come primo italiano. Nel 2007 entra a far parte del Gruppo Sportivo Forestale e si qualifica ai Giochi olimpici di Pechino 2008. Nel 2009 conquista il Campionato Europeo a Nottingham (GBR) e l’anno seguente vince la classifica generale della Coppa del Mondo e il Mondiale di Tacen staccando di circa 2,5” Vavrinec Hradilek. Nel 2011 vince il Campionato Europeo a La Seu d'Urgell (Spa). Il 1º agosto, giorno del suo compleanno si regala grazie a tanti sacrifici e ore di allenamento, la Medaglia d'Oro alla XXX Olimpiade di Londra precedendo di oltre 2", con il tempo di 93"43, il ceco Vavřinec Hradilek e il tedesco Hannes Aigner. Per la cerimonia di chiusura dei Giochi viene scelto come portabandiera italiano. Il 14 settembre 2013 vince l'oro ai Campionati Mondiali a Praga nel K1 a squadre e dal 2017 è direttore tecnico della Nazionale.

L'incidente


Una personalità avvincente, la sua tenacia, determinazione e intelligenza hanno permesso a questo atleta di raggiungere traguardi impensabili. Nel 2007 fu vittima di un terribile incidente motociclistico, ma grazie alla sua forza e la sua fede riesce a risollevarsi. Una grande persona che ha trasformato le spumeggianti rapide dei fiumi in un'esemplare metafora della vita.