Modric Luca
IMMAGINI
Luka Modrić nasce il 9 Settembre 1985 a Zara, in Croazia. La sua infanzia non è delle più semplici, in quanto deve subire le conseguenze degli orrori della guerra tra Serbia e Croazia. Ha solo 6 anni quando assiste all’assassinio del nonno ed è proprio in questi anni che si avvicina al calcio dove da subito inizia a mostrare un grande talento riuscendo ad addomesticare la palla meglio dei ragazzi più grandi con cui Luka gioca. All’età di 16 anni entrò a far parte nella squadra della Dinamo Zagabria, dopo un anno nelle giovanili venne successivamente ceduto in prestito nel campionato Bosniaco ed a 18 anni fu nominato miglior calciatore del Campionato Nazionale. Nel 2008 Modrić venne richiamato nella Dinamo Zagabria, giocando nel ruolo di centrocampista sinistro dimostrandosi un grandissimo playmaker, grazie alle sue prestazioni, conquistò il campionato con un vantaggio di 28 punti rispetto alla seconda classificata vincendo anche la coppa nazionale.
IN INGHILTERRA
Nello stesso anno venne ceduto in Inghilterra al Tottenham Hotspur, che lo acquistò per 16 milioni di sterline. Successivamente verrà convocato per i Campionati Europei in cui esordisce con una rete su rigore contro l’Austria. Tra il 2008 e il 2009 iniziò a disputare una stagione poco convincente, ma si riscattò con l’arrivo sulla panchina del Tottenham di Harry Redknapp segnando la sua prima rete il 21 Dicembre contro il Newcastle. E’ il 2011 quando la sua squadra venne eliminata dal Real Madrid ai quarti di finale di Champions League, la massima competizione europea. Proprio i “Blancos” acquistarono Modrić nell’agosto del 2012 per oltre 40 milioni di euro.
IN SPAGNA
Il 18 Settembre 2012 esordì in Champions League contro il Manchester City ma, solo nel mese di novembre segnò la sua prima rete contro il Real Saragozza concludendo la stagione con quattro goal in 53 partite disputate. Nel 2014, con l’italiano Carlo Ancelotti suo allenatore, vinse la coppa del Re battendo in finale il Barcellona. Circa un mese dopo conquistò la sua prima Champions League, fornendo a Sergio Ramos l’assist perfetto per il goal del pareggio contro l’Atletico Madrid e la successiva vittoria nei tempi supplementari. Sempre nel 2014 Luka Modrić prende parte ai campionati mondiali in Brasile, ma la Croazia si ferma già dopo la fase a gironi, complici le due sconfitte contro il Brasile e il Messico. Nella stagione 2014/2015 vinse la Supercoppa Europea contro il Siviglia. Qualche mese dopo vinse il Mondiale per Club, aggiudicandosi la vittoria contro il San Lorenzo. A seguito di un infortunio, terminò la stagione con un mese di anticipo, riscattandosi l’anno successivo con la sua seconda vittoria della Champions League battendo ancora una volta l’Atletico Madrid. Ancora una volta, nel 2017 fu protagonista della sua terza vittoria di Champions League battendo in finale la Juventus e vincendo anche il Campionato Spagnolo. Nell’anno successivo, si aggiudica la quarta Champions League vinta contro il Liverpool. Nell’estate invece, partecipa ai Mondiali di Russia 2018 portando la nazionale Croata alla finale sconfitta dalla Francia, dove gli fu attribuito il trofeo di miglior giocatore del torneo. Il 3 Dicembre dello stesso anno, gli fu assegnato il pallone d’oro superando Cristiano Ronaldo e Antoine Griezmann. Ad oggi è considerato il miglior calciatore croato di sempre. Nella stagione 2019/2020 sotto la guida dell’allenatore Zinedine Zidane, vinse il campionato spagnolo mentre, nella stagione 2021/2022 oltre a vincere il campionato spagnolo conquistò anche la sua quinta Champions League allora allenata da Carlo Ancelotti.
CURIOSITA’
Attualmente gioca ancora nel Real Madrid ricoprendo un ruolo fondamentale per la squadra poiché considerato insostituibile. Si è appena conclusa l’edizione 2022 dei Mondiali svoltasi in Qatar nei quali la Croazia si è classificata sul podio battendo nella finale per il terzo e quarto posto il Marocco.
SITOGRAFIA
• Wikipedia
• Biografieonline