Migliore Eugenio

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Eugenio Migliore nasce a Modica il 22 Novembre 1974 ed è un maestro di scherma italiano specializzato nel fioretto,vincitore di 5 medaglie d’oro ai Campionati Mondiali Maestri e attualmente maestro presso la Conad Scherma Modica e della Nazionale di fioretto assoluta.

Carriera da atleta

Eugenio inizia a praticare scherma all’età di 10 anni presso la Conad Scherma Modica con il Maestro Giorgio Scarso ovvero l’attuale presidente della Federazione Italiana Scherma,in carica da gennaio 2005 e vice Presidente del CONI da febbraio 2013. Dopo essersi diplomato e aver intrapreso la carriera universitaria in ingegneria,che lo costringe a dedicarsi alla scherma solo il fine settimana,decide di abbandonare gli studi per dedicare gran parte del tempo a questo sport. Anche se si fa notare sin da piccolo sia in campo regionale che in campo nazionale,le vittorie più importanti arriveranno con il passare del tempo. Infatti dopo aver ottenuto un secondo posto all’età di 19 anni al campionato italiano di spada,all’età di 25 anni nel 1999 ottiene la sua prima vittoria vincendo il campionato italiano Senories.Qualche anno più tardi,nel 2002, si riconferma campione italiano vincendo l’oro nel fioretto al Campionato Italiano Maestri.Quest’ultimo successo in particolare gli permette di essere convocato al Campionato Mondiale Maestri di Bad Wildungen,dove con la Nazionale azzurra vince l’oro a squadre insieme a Maurizio Galvan e Paolo Bottari. Nel 2005 prende parte al Campionato Italiano Maestri di spada e si laurea campione italiano. Nel 2006 vince l'ennesimo Campionato Italiano ancora nel fioretto e sempre nello stesso anno nei Mondiali Maestri a Jodoigne, Eugenio porta a casa 5 medaglie di cui 4 d'oro, vince il titolo nella combinata, con la squadra di fioretto composta da Maurizio Galvan e Massimiliano Bruno, con la squadra di sciabola e riporta l'oro nel fioretto individuale in Italia dopo 28 anni; il bronzo arriva nella gara a squadre di spada. L'ultimo titolo Italiano arriva nel 2008 con la vittoria del Campionato Italiano Master a Bergamo.

Carriera da maestro

Eugenio diventa maestro nel 2001 nonostante stesse aiutando il Maestro Scarso già da qualche anno dato l’elevato numero di atleti della Scherma Modica.La carriera da Maestro di Eugenio è ricca di successi.Nel 2001 guida Giorgio Avola e Angela Gugliotta alla vittoria del Campionato Italiano nelle rispettive categorie.Quest’ultima si ripeterà succevimente nel 2004 vincendo il campionato italiano nella categorie allieve.Iniza inoltre ad essere scelto come docente dei corsi di formazione per maestri e convocato ai ritiri della nazionale giovanile.Uno degli atleti del Maestro che si distinse di più fu proprio Giorgio Avola,il quale guidato da Eugenio,nel 2006 vince il bronzo ai campionati del mediterraneo e successivamente nel 2010 ottiene la vittoria dei Campionati europei under 23.Nel 2010 Migliore viene convocato nell’allenamento pre-olimpico per i qualificati per le olimpiadi della gioventù,nel 2011 si riconferma Maestro accompagnatore della squadra azzurra ai Campionati Europei under 23 e Tommaso Lari ne ottiene la vittoria,a Luglio 2011 guida ancora una volta Giorgio Avola alla conquista della medaglia d’oro nel fioretto individuale e a squadre all’Europeo di Sheffield e ancora nello stesso anno viene convocato come maestro della squadra nazionale femminile e maschile alle Universiadi di Shenzhen in Cina,dove gli atleti conquistano l’argento a squadre e Martino Minuti l’oro individuale.Ad ottobre 2011,ai Mondiali di Catania,guida l’albanese Klejvis Imeraj e Giorgio Avola il quale vince conquista il bronzo individuale.Nel 2012 Eugenio rientra a far parte della delegazione azzurra come maestro accompagnatore alle olimpiadi di Londra e il 2 Dicembre dello stesso anno,durante l’assemblea elettiva della federazione Italiana scherma,il Maestro Eugenio riceve l’onorificenza della “Maschera d’oro” onorificenza riservata ai maestri.Nel 2013 viene convocato come maestro accompagnatore della nazionale di fioretto dal neo C.T. Andrea Cipressa e a giugno viene confermata la sua convocazione per gli europei di Zagabria.Nello stesso mese con il suo atleta Avola vince i giochi del Mediterraneo e nel mese di agosto con la squadra di fioretto vince il mondiale a Budapest. Il 3 Dicembre 2013 acquisisce la qualifica di tecnico di IV livello,ultimo step del percorso di formazione rilasciata dalla scuola dello sport Per le olimpiadi di Rio 2016 viene convocato come maestro di staff dove il suo atleta Avola non ebbe molta fortuna. Attualmente si dedica alla preparazione di atleti per gli eventi di qualificazione per le olimpiadi di Tokyo e in particolare di Giorgio Avola il quale mostra grande aria di riscatto.


Palmarès

Mondiali Maestri

  • Oro a squadre (Bad Wildungen 2002)
  • Oro nella combinata (Jodoigne 2006)
  • Oro individuale e a squadre (Jodoigne 2006)
  • Oro sciabola a squadre (Jodoigne 2006)
  • Bronzo spada a squadre (Jodoigne 2006)

Campionati italiani Maestri

  • 3 Ori individuali

Campionati Italiani Seniores

  • 1 Oro individuale

Campionati italiani 3/4 categoria spada

  • 1 Argento individuale

Campionati italiani Master

  • 1 Oro individuale

Sitografia