Mastenbroek Hendrika
IMMAGINI
CARRIERA
Hendrika Wilhelmina Mastenbroek detta Rie (Rotterdam, 26 febbraio 1919 – Rotterdam, 6 novembre 2003) è stata una nuotatrice olandese. Iniziò a nuotare con l'allenatrice "Ma" Braun, famosa perché sua figlia, da lei allenata, aveva vinto una medaglia d'oro alle Olimpiadi del 1928.Nel 1934, ad appena 15 anni, Rie Mastenbroek vinse tre ori ed un argento ai campionati europei. Due anni dopo, alle Olimpiadi di Berlino 1936, si aggiudicò tre volte l'oro nei 100, 400 e nella 4 x 100 stile libero, e l'argento nei 100 dorso. Il presidente del CIO dell'epoca, Willi Daume, alla conclusione delle Olimpiadi, le diede l'appellativo di "Imperatrice di Berlino". Fu la prima donna, in qualsiasi sport, a vincere quattro medaglie nella stessa Olimpiade. Successivamente donò una delle sue medaglie d'oro in beneficenza, per raccogliere fondi per un centro per disabili. Durante la sua carriera stabilì anche nove primati mondiali (sei nel dorso, tre nello stile libero). Dopo le Olimpiadi del 1936 in Berlino Mastenbroek litigò con il suo allenatore e smise di nuotare. Nel 1937 divenne istruttrice di nuoto. Questo le fece perdere lo status di dilettante, secondo le regole dell'epoca, e non poté più partecipare alle successive Olimpiadi. Sulla sua partecipazione ai Giochi del 1936, passati alla storia come I giochi di Hitler, in seguito si voltò indietro con sentimenti contrastanti. Durante la sua carriera, la giocatrice di Rotterdam compì un totale di nove record mondiali: sei nel dorso, tre nel freestyle. Nel 1968 fu nominata membro dell'International Swimming Hall of Fame. Il Comitato Olimpico Internazionale la premiò 1997 con il massimo onore, l'Ordine Olimpico. Nel 1962 ha rinunciò a una delle sue medaglie d'oro olimpiche, facendola mettere all'asta come parte della campagna di beneficenza. Rie Mastenbroek morì nella sua città natale, Rotterdam, all'età di 84 anni.
PALMARÈS
Olimpiadi: Berlino 1936: oro nei 100m sl, 400m sl e nella staffetta 4x100m sl, argento nei 100m dorso.
Europei: 1934 - Magdeburgo: oro nei 400m sl, 100m dorso e staffetta 4x100m sl, argento nei 100m sl.
CURIOSITÀ
È stata la prima donna in qualsiasi sport a guadagnare quattro medaglie in un'edizione dei Giochi. Ha donato una delle sue medaglie d'oro per raccogliere fondi per la costruzione di un villaggio per disabili.