Massialas Gregory David Demetrius

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

Gregory David Demetrius Massialas è nato il 20 maggio a Candia nel 1956. Iniziò la sua carriera sportiva come schermitore e successivamente divenne anche maestro di scherma statunitense. Nel 1976 partecipò come riserva alle Olimpiadi di Montreal, per poi avere l'occasione di debuttare alle Olimpiadi di Mosca del 1980; tuttavia la sua partecipazione a Mosca fu impedita a causa del boicottaggio architettato dal governo americano. L'atleta non si lasciò scoraggiare da questa vicenda, al contrario continuò ad impegnarsi e allenarsi più duramente ottenendo notevoli risultati. Partecipò, infatti, ai giochi Panamericani tenutisi a Juan nel 1979 dove vinse la medaglia d'argento nel fioretto a squadre. Nel 1983 gareggiò ai giochi Panamericani tenutisi a Caracas dove vinse la medaglia d'argento nel fioretto a squadre e riuscì a conquistare anche la medaglia di bronzo nella gara individuale. Nel 1984 si ricorda la sua partecipazione ai Giochi XXIII Olimpiade di Los Angeles. Nei giochi Panamericani tenutisi a Indianapolis nel 1987 vinse la medaglia di bronzo nel fioretto a squadre. Nel 1988 partecipò ai Giochi della XXIV Olimpiade di Seul. Massialas ,oltre ad essere atleta , fu il fondatore di una scuola di scherma a San Francisco, che per l'occasione fu intitolata "Massialas Foundation", ricoprendo anche il ruolo di allenatore. Nel 2012 diventò commissario tecnico della nazionale statunitense di fioretto, di cui fa parte anche il figlio Alexander. Durante tale periodo da commissario tecnico della nazionale, riuscì a far diventare la squadra una tra le migliori a livello mondiale, ottenendo notevoli risultati, infatti, assieme alla squadra partecipò al Campionato Mondiale di scherma nel 2013 dove ottenne una medaglia d'oro l'atleta Miles Chamley-Watson nella gara individuale e vinsero una medaglia d'argento nella gara maschile a squadre. Due anni dopo nel 2015 con la sua squadra da allenatore gareggiò al campionato mondiale di scherma riuscendo ad ottenere dai suoi atleti una medaglia d'argento e due medaglie di bronzo nelle gare individuali. Nel 2016 partecipò da allenatore con la squadra alle Olimpiadi dove riuscì a conquistare la medaglia di bronzo nel fioretto maschile a squadre, mentre il figlio Alexander ottenne la medaglia d'argento nella gara individuale. Nel 2017 al campionato mondiale di scherma la nazionale riuscì a vincere la medaglia d'argento nel fioretto maschile a squadre e la medaglia d'argento nel fioretto femminile a squadre . Nel 2018 al campionato mondiale la sua squadra, sempre sotto la sua guida, ottenne la medaglia d'oro nel fioretto femminile a squadre e medaglia d'argento nel fioretto maschile a squadre . Attualmente continua ad allenare nella scuola da lui fondata, oltre il figlio Alexander anche la figlia è diventata una fiorettista di alto livello .