Maspes Antonio
Jump to navigation
Jump to search
IMMAGINI
Antonio Maspes (Milano, 14 gennaio 1932 – Milano, 19 ottobre 2000) è stato un ciclista italiano. Fu un velocista e pistard fra i più forti al mondo di tutti i tempi.
La carriera
- Inizia presto a correre e per partecipare e vincere un campionato minore nel 1947 trucca la sua data di nascita.
- Vince il titolo italiano di velocità e di tandem sia negli allievi che nei dilettanti, partecipa poi nel 1952 alle Olimpiadi di Helsinki, dove, in coppia con Cesare Pinarello, conquista la medaglia di bronzo nel tandem.
- Passa professionista a fine stagione e conquista a Firenze la sua prima maglia tricolore da professionista nella velocità, che vincerà poi per altre dieci volte fra il 1953 e il 1965, sconfitto solo per tre volte.
- Nel 1955, sulla pista casalinga del Vigorelli, conquista il suo primo titolo iridato, che bisserà l'anno dopo a Copenaghen.
- Saranno 7 a fine carriera i titoli mondiali nella velocità, con i quattro successi consecutivi dal 1959 al 1962 e con quello del 1964.
- Nel 1963 venne invece sconfitto dall'eterno rivale Sante Gaiardoni sulla pista di Rocourt.
- I suoi sette titoli eguagliavano quelli del belga Joseph Scherens e furono superati solo negli anni '80 dell'incredibile successione di 10 vittorie di Nakano.
- Fra le sue vittorie da ricordare i 5 Gran Premi di Parigi consecutivi, di Copenaghen, di Milano, di Zurigo e di tutte le altre più prestigiose piste europee.
- Il 20 luglio 1960 stabilì inoltre il record mondiale sui 200 metri con 10"8.
- Corse anche su strada, partecipando a diversi Giri d'Italia.
Palmarès
- 7 Campionato del Mondo su pista
- 11 Campionato italiano su pista