Marozzo Achille
IMMAGINI
Achille Marozzo (1484-1553) è stato uno dei più importanti maestri di scherma e padre fondatore della scherma bolognese, fu anche il maestro di Giovacchino Meyer (Fondatore della scherma tedesca). Apprese il mestiere Da Guido Antonio De Luca (Anche lui maestro di scherma) e successivamente si mise in proprio aprendo una scuola di scherma in una contrada Di quella che è l’attuale Bologna. Scrisse anche un trattato che dedicò a Conte Guido Rangoni. Morì, infine a Bologna nel 1553.
TRATTATI
Achille Marozzo scrisse “Opera Nova” (Trattato di scherma) nel 1536. Questo trattato venne considerato come la maggiore opera schermistica del ‘500, è attualmente il testo più completo per quanto riguarda la scherma ed è un punto di riferimento soprattutto per gli atleti che la praticano. All’interno del trattato Marozzo riporta diversi tipi di combattimento, ma si sofferma soprattutto sul combattimento con la spada e il brocchiero e sul regolamento del duello in sé. Marozzo ci mostra tecniche precise in modo tale che gli attacchi siano prudenti e ben calcolati, inoltre l’idea principale insegnataci da Marozzo è che nel duello non bisogna cercare di ferire l'avversario, ma cercare di uscire indenni dallo scontro. Attualmente i libri di Marozzo sono dei punti di riferimento nonostante siano passati molti anni da quando sono stati scritti e vengono utilizzati in sale che hanno preso il nome dello schermidore stesso.