Manganaro Aldo
Aldo Manganaro è un ex atleta paralimpico italiano, specializzato nelle discipline di velocità nella categoria T13 per atleti ipovedenti. Nato il 24 aprile 1971, ha rappresentato l'Italia in cinque edizioni consecutive dei Giochi Paralimpici, da Seul 1988 ad Atene 2004, conquistando complessivamente nove medaglie: tre ori, due argenti e quattro bronzi.
Carriera sportiva
Manganaro ha esordito a livello internazionale ai Giochi Paralimpici di Seul nel 1988, a soli diciassette anni, partecipando alle gare di velocità, salto in lungo e salto triplo. Successivamente, si è concentrato principalmente sulle gare di sprint, sia individuali (100, 200 e 400 metri piani) che nelle staffette 4×100 e 4×400 metri. Nel corso della sua carriera, ha ottenuto risultati di rilievo anche in competizioni mondiali ed europee.
Palmarès
• Giochi Paralimpici di Barcellona 1992:
o Oro nei 100 metri piani B3
o Argento nei 200 metri piani B3
o Bronzo nei 400 metri piani B3
o Bronzo nella staffetta 4×400 metri B1-3
• Giochi Paralimpici di Atlanta 1996:
o Oro nei 100 metri piani T12
o Argento nei 200 metri piani T12
o Bronzo nei 400 metri piani T12
• Giochi Paralimpici di Sydney 2000:
o Oro nella staffetta 4×100 metri T11-13
o Bronzo nei 100 metri piani T13
Oltre ai successi paralimpici, Manganaro ha ottenuto medaglie in campionati mondiali ed europei, consolidando la sua reputazione nel panorama dell'atletica paralimpica internazionale.
Riconoscimenti
Per i suoi meriti sportivi, Aldo Manganaro ha ricevuto le massime onorificenze dal CONI e, nel 2000, è stato nominato commendatore dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, in seguito ai successi ottenuti ai Giochi di Sydney.
Ritiro
Dopo aver partecipato ai Giochi Paralimpici di Atene nel 2004, Aldo Manganaro si è ritirato dall'attività agonistica, lasciando un'eredità significativa nell'atletica paralimpica italiana.