Mölgg Manuela

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Manuela Mölgg (Brunico, 28 agosto 1983) è un'ex sciatrice alpina italiana. È sorella di Manfred, anche lui sciatore alpino di alto livello; a volte il loro cognome è scritto nella variante Moelgg.

La carriera


Manuela Mölgg iniziò a prendere parte a gare FIS nel dicembre del 1998 e una stagione dopo esordì in Coppa Europa (l'11 febbraio 2000 all'Abetone in slalom speciale). Partecipò a due edizioni dei Mondiali juniores, Verbier 2001 e Tarvisio 2002, senza conseguire risultati di rilievo.
In Coppa del Mondo esordì il 20 dicembre 2000 nello slalom speciale di Sestriere, senza qualificarsi per la seconda manche, mentre ai Campionati mondiali debuttò in occasione della rassegna iridata di Sankt Moritz 2003, chiudendo 7ª nello slalom gigante e 15ª nello slalom speciale.
Ai Mondiali di Åre 2007 si classificò 11ª nello slalom gigante e 20ª nello slalom speciale. La successiva stagione 2007-2008 fu la sua migliore in Coppa del Mondo: arrivò terza nella classifica di slalom gigante dietro alla compagna di squadra Denise Karbon e all'austriaca Elisabeth Görgl.
Ai Mondiali di Val-d'Isère 2009, nella gara di slalom, dopo aver chiuso al comando la prima manche ha inforcato nella seconda a poche porte dal traguardo, perdendo così l'occasione di contendere l'oro a Maria Riesch. Non ha portato a termine nemmeno la prova di slalom gigante.
Ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 si è classificata 17ª nello slalom gigante e 11ª nello slalom speciale. Ha gareggiato in slalom gigante e in slalom speciale anche ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011 e di Schladming 2013, classificandosi nel primo caso 6ª in entrambe le prove e nel secondo, rispettivamente, all'11º e al 25º posto. Ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015 è stata 20ª nello slalom gigante e non ha completato lo slalom speciale; due anni dopo, nella rassegna iridata di Mondiali di Sankt Moritz 2017, si è classificata 6ª nello slalom gigante e non ha completato lo slalom speciale. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018 si è classificata 8ª nello slalom gigante e 23ª nello slalom speciale.

Il ritiro dalle gare


Manuela Mölgg annuncia il ritiro dalle competizioni agonistiche nel marzo del 2018. Il gigante femminile cancellato a Are nelle finali di Coppa del Mondo di sci non le consente di festeggiare come avrebbe voluto la sua ultima apparizione in Coppa del mondo. La trentacinquenne finanziera di san Vigilio di Marebbe (Bz) ha deciso di porre fine ad una brillante carriera agonistica, cominciata il 20 dicembre 2000 nello slalom di Sestriere e conclusa con l'ottavo posto nel gigante di Ofterschwang, dopo diciotto stagioni vissute ai massimi livelli.
" Questa cancellazione mi dispiace perchè volevo ancora una volta mostrare in gara le mie qualità, forse è meglio così. C'era troppo vento e la decisione alla fine è stata giusta. Sono un po' triste per non avere avuto modo di superare il traguardo per salutare tutti coloro che hanno condiviso con me tutti questi anni, significa che mi toccherà andare al parterre di Sölden per farlo, è stato emozionante, ho ricevuto tante belle parole da parte di tutti. Sono fortunata per avere potuto scegliere di smettere, anzichè essere costretta a farlo magari per un infortunio. Il mio sogno è sempre stato di smettere alle finali, dopo una stagione così non posso che esser orgogliosa di me stessa e di ciò che ho vissuto in tutte queste stagioni. Ho passato anni meravigliosi, con tanti alti e bassi, ricordo uno per uno tutti i miei podi anche se non ne ho fatti tanti, però me li sono goduti tutti. Grazie alla Federazione, alle Fiamme Gialle e alle compagne che mi sono state sempre vicine, ci sarebbero tante cose da raccontare, per il futuro non vorrei staccarmi completamente da questo mondo, seguirò tante gare per fare il tifo, a casa non mi mancherà il lavoro nell'attività di famiglia. Auguro alle mie compagne di andare sempre a tutta, spero di avere lasciato qualcosa a quanti hanno tifato per la me."

Fonti