Lacrosse

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Regole generali


Il Lacrosse consiste nell'infilare la palla con una specie di racchetta triangolare munita di tela all'estremità, nella porta avversaria. La squadra che segna più goal, negli 80' di gioco regolamentari, vince. La competizione avviene tra due squadre con 10 giocatori ognuna (12 giocatrici se femminili) su un campo all'aperto. La durata di una partita è di 80', divisi in quattro quarti. Possibile due time-out a squadra per ogni tempo, della durata di 90". La partita ha inizio con un face-off (contesa) tra due giocatori in mezzo al campo. I giocatori possono giocare la palla solo con le loro crosses. Il portiere può eventualmente toccarla con le mani. I contatti con il corpo sono consentiti solo sul portatore di palla o nelle 5 yard intorno a una palla a terra. Sul terreno di gioco insistono tre arbitri. I falli possono essere personali o tecnici. La penalità per un fallo personale consiste in un'espulsione che va da 1 a 3 minuti. I giocatori con 5 falli personali sono espulsi definitivamente dal gioco. La penalità per un fallo tecnico commesso da un giocatore è di 30' di espulsione se la sua squadra è in possesso della palla, altrimenti cede il possesso agli avversari.

  • Sport di squadra non olimpico, maschile e femminile

Regole federali


Vedere anche


Fonti


  • "Lo Sport, tra cultura e agonismo" di Daniele Masala - Soc. Ed. Universo - 2016