Garozzo Daniele
IMMAGINI
Caratteristiche fisiche
- Altezza: 1,78 m
- Peso: 65 Kg
Daniele Garozzo, nato a Catania il 4 agosto 1992 è uno schermidore italiano ed è il fratello minore dello spadista Enrico Garozzo.
Inizia la sua formazione nella scuola di scherma di Acireale in una palestra piccola e con pochi atleti dove era costretto ad allenarsi davanti ad un manichino. Fino a quando all’età di 18 anni si trasferisce a Frascati dove fin da subito dimostra la stoffa del Campione che non si arrende davanti a nulla.
Carriera
Il primo grande successo fu nel 2008 quando vinse il Cadet World Championships di Acireale, città dove risiede e dove iniziò la sua formazione nel Club scherma Acireale con il maestro Domenico Patti. Nel 2011 e nel 2012, al Campionato mondiale Junior, vinse poi una medaglia d'argento mentre all'Universiade del 2013 venne sconfitto in semifinale dal russo Aleksej Čeremisinov ottenendo una medaglia di bronzo. Nella Coppa del Mondo 2014-2015 ottenne una medaglia d'argento nel Challenge International de Paris. Conquistò la medaglia d'argento al Campionato europeo 2015, battuto in finale dal connazionale Andrea Cassarà.
Ai Mondiali di Mosca 2015 vinse la medaglia d'Oro nel fioretto a squadre.
Ma l’obiettivo di Daniele era ancora più grande…arrivare alle Olimpiadi e infatti nel 2016 arrivò alle Olimpiadi di Rio de Janeiro dove vinse un oro battendo in finale l'americano Alexander Massialas e donò il premio in beneficenza dividendo la donazione tra Medici Senza Frontiere e "La tenda di Cristo", un'associazione di Acireale.
Nel 2017 a Tiblisi si laureò Campione Europeo di fioretto maschile, battendo in finale Timur Safin. Ai mondiali di Lipsia 2017 vinse il bronzo individuale e l'oro a squadre. Nel 2018 agli Europei vinse 2 argenti nel fioretto individuale e nel fioretto a squadre. Infine, ai Mondiali di Scherma di Wuxi 2018 vinse l'oro a squadre nel fioretto.
Onorificenze
● Collare d'oro al merito sportivo - 15 dicembre 2015
● Collare d'oro al merito sportivo «Scherma, oro olimpico, fioretto individuale» - 19 dicembre 2016
● Collare d'oro al merito sportivo - 19 dicembre 2017
● Collare d'oro al merito sportivo - 2018