GARCIA MARCELO

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

Marcelo Garcia nasce come karateka e successivamente come judoka. Sarà proprio l’amore per il judo che lo porterà a conoscere il jiu jitsu e a dedicarsi completamente ad esso, è nato il 17 febbraio 1983 a Formiga, in Brasile.

Carrriera


La sua dedizione a questo sport e il sacrificio lo porteranno molto velocemente a competere nei più importanti tornei di jiu jitsu. Ha gareggiato principalmente nelle categorie dei 77kg e Marcelo Garcia, conosciuto anche come “Marcelinho”. È un grappler e cintura nera di jiu jitsu brasiliano, ottenuta sotto la guida del maestro Fabio Gurgel; compete per il Team “Alliance jiu jitsu Academy”, il team di brazilian jiu jitsu più titolato nella storia recente.
Considerato da molti come uno dei migliori lottatori al mondo è stato inserito nella classifica dei migliori dieci grapplers di tutti i tempi stilata dal sito “BJJ Heroes”.
Durante una competizione, nella quale stava gareggiando per la categoria Junior, il suo allenatore decise di iscriverlo anche nella categoria assoluti adulti. Combatté coraggiosamente e riuscì ad arrivare in finale, nella quale con una sottomissione batté un avversario dal peso di 136kg. Questa vittoria lo spronò nel tentare di competere sempre a livelli più alti e ad ottenere così tante vittorie.
Le sottomissioni che predilige e che lo hanno portato ad ottenere un così alto numero di medaglie sono: Ghigliottina, Mata Leao ed Armbar. Le posizioni di difesa da lui più utilizzate sono: guardia Butterfly e guardia Chiusa.
Ha disputato un totale di 95 incontri, 81 dei quali sono stati vinti e ben 54, quindi il 67%, per sottomissione. Gli incontri persi sono solo 14.
Nel 2007 debuttò nelle MMA, nel K-1 HERO’S, in Korea, ma perse poiché il medico fece terminare l’incontro perché non lo ritenne idoneo per poter proseguire il combattimento a causa di un taglio che si era procurato sull’arcata sopraccigliare.
Nel settembre del 2008 aprì una palestra di jiu jitsu in Florida.
Nel 2009 aprì un’accademia a New York, la MGAcademy.

Dopo il ritiro


In un’intervista Marcelo Garcia dichiarò di non voler tentare di dare un seguito alla sua carriera nelle MMA ma di volersi dedicare totalmente al jiu jitsu ed ai suoi allievi.

Soprannome


"Marcelinho"

Vittorie ottenute nell’ADCC Submission Wrestling World Championship


ADCC
Oro 2003 San Paolo, Brasile -77kg
Oro 2005 California, USA -77kg
Bronzo 2005 California, USA Assoluti
Oro 2007 New Jersey, USA -77kg
Argento 2007 New Jersey, USA Assoluti
Argento 2009 Barcellona, Spagna -77kg
Oro 2011 Nottingham, Inghilterra -77kg
Vinse per due volte, nel 2003 e nel 2007, il titolo di lottatore più tecnico e nel 2005 il titolo per il miglior incontro disputato di tutto il torneo.

Vittorie ottenute nei campionati mondiali


Campionati Mondiali
Argento 2003 Rio de Janeiro, Brasile -82kg
Oro 2004 Rio de Janeiro, Brasile -82kg
Bronzo 2004 Rio de Janeiro, Brasile Assoluti
Oro 2006 Rio de Janeiro, Brasile -82kg
Bronzo 2006 Rio de Janeiro, Brasile Assoluti
Oro 2009 California, USA -82kg
Oro 2010 California, USA -82kg
Oro 2011 California USA -82kg

Vittorie ottenute nei campionati Panamericani


Campionati Panamericani
Oro 2007 California, USA -82kg

Vittorie ottenute nella coppa mondiale


Coppa del Mondo
Argento 2009 Abu Dhabi, UAE -75kg
Bronzo 2009 Abu Dhabi, UAE Assoluti

Vittorie ottenute nei campionati nazionali brasiliani


Campionati Nazionali Brasiliani
Oro 2004 Rio de Janeiro, Brasile -82kg
Argento 2004 Rio de Janeiro, Brasile Assoluti
Oro 2006 Rio de Janeiro, Brasile -82kg
Oro 2006 Rio de Janeiro, Brasile Assoluti

Sitografia