Conti Giacomo Luigi
IMMAGINI
Giacomo Luigi Conti nasce il 24 giugno 1918, era un ufficiale dell’Aeronautica militare Italiana, con la passione per il volo e lo sport.
Carriera
Il Bob fù uno dei primi sport che vennero assegnati al gruppo dell’Aeronautica , e spinto da colleghi del settore militare, Giacomo Luigi Conti iniziò a gareggiare e ad appassionarsi alla nuova disciplina fin da subito, dimostrando di avere grandissime abilità nel praticare questo sport. Proprio grazie a queste sue spiccate qualità, venne inserito nella selezione per i giochi Olimpici di Cortina d'Ampezzo, settima edizione dei giochi invernali disputatesi nel 1956. Proprio in questa edizione assieme al suo compagno di squadra Lamberto Dalla Costa, riuscì nell’impresa di vincere la medaglia d’oro davanti ad un’ altra coppia di italiani formata da Monti-Alverà e alla coppia svizzera piazzatasi al terzo posto. Successivamente a questa vittoria, cambiò compagno di gare, facendo coppia con Sergio Zardini, e anche con lui ottenne successi importanti, assieme infatti conquistarono la medaglia d’argento ai mondiali di Garmisch nel 58 e nell’anno seguente la medaglia di bronzo ai mondiali di St. Moritz. Prima della fine della sua carriera conquistò altre 2 medaglie di bronzo una nel 60, gareggiando su un percorso a lui ben conosciuto ed infine agli ultimi mondiali da lui disputati nel 61 a Lake Placid. Giacolo Luigi Conti morì nel 1992.
Vedere anche
- Regolamento : Bob
- Bob - Origini