Cole Ellie

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Ellie Cole nasce il 12 Dicembre 1991 a Melbourne, Australia. All’età di 2 anni le viene diagnosticato un raro tumore, un neurosarcoma, avvolto intorno ai nervi della gamba destra. I vari cicli di chemioterapia non portano i risultati sperati, perciò, il 14 Febbraio 1994 le viene amputata la gamba. In successione all’intervento, Ellie inizia la sua riabilitazione in piscina, inoltre era prerogativa dell’Australia che ogni cittadino sapesse nuotare. Gli istruttori di Ellie si aspettavano che impiegasse almeno un anno per imparare a nuotare in linea retta, ma con lei ci vollero solo due settimane.

CARRIERA

Nel 2003 inizia a praticare il nuoto agonisticamente.

  • 2006

Partecipa e vince un argento nei 100 m dorso ai Campionati Mondiali di Nuoto Paralimpico a Durban oltre ad un oro nei 100 m dorso ai Campionati Australiani di nuoto di Telstra. Grazie a questi risultati, Ellie entra a far parte della squadra Australiana di nuoto che gareggerà ai Giochi Paralimpici di Pechino, che si svolgeranno nel 2008.

  • 2008

Alle Paralimpiadi di Pechino vince una medaglia d’argento nei 100 m farfalla e due bronzi: nei 400 m stile libero e nei 100 m dorso.

  • 2009

Partecipa ai Campionati Mondiali di Nuoto Australiano realizzando il record mondiale nei 100 m stile libero con un tempo di 1:04:06. Lo stesso anno partecipa ai Campionati Mondiali di Nuoto Paralimpico di Rio de Janeiro, dove conquista quattro bronzi, rispettivamente nei 100 m dorso, 400 m stile libero, 4 x 100 m stile libero a staffetta e nei 200 m misti individuali.

  • 2010

Partecipa ai Campionati Mondiali di Nuoto Paralimpico di Eindhoven dove vince due bronzi, nei 200 m misti individuali e nei 400 m stile libero. Sempre nel 2010, colleziona altri due bronzi: nei 100 m stile libero e nei 100 m farfalla, ai Giochi del Commonwealth a Nuova Delhi.

  • 2011

Partecipa ai Campionati di nuoto Pan Pacific, sostenuti in Canada, dove vince ben sei ori: nei 50 m stile libero, 100 m stile libero, 400 m stile libero, 100 m farfalla, 100 m dorso e nei 200 m misti individuali.

  • 2012

Alle Paralimpiadi di Londra, prende parte ad otto eventi dove porta a casa sei medaglie: quattro ori (100 m dorso, 100 m stile libero, staffetta mista 4x100 m e staffetta 4x100 m stile libero) e due bronzi (400 m stile libero e 50 m stile libero), stabilendo anche un record del mondo nella staffetta 4x100 m stile libero.

  • 2013

Dopo le Paralimpiadi subisce un infortunio che la obbliga a due ricostruzioni della spalla che minano seriamente alla sua carriera, ma Ellie Cole non è una che si arrende facilmente. Decide di provare una nuova esperienza cimentandosi con ottimi risultati nella pallacanestro in carrozzina, giocando per il Victoria nella Lega Australiana di Basket in carrozzina, dove viene premiata dalla Lega come Miglior Nuovo Talento del 2013.

  • 2015

Nel 2015 torna ufficialmente a gareggiare ai Campionati Mondiali di Nuoto Paralimpico di Glasgow, dove vince tre ori: 100 m dorso, 100 m farfalla, staffetta 4x100 m stile libero; un argento nella staffetta mista 4x100 m ed un bronzo nella staffetta 50 m stile libero.

  • 2016

Il 2016 è un anno importante: diviene la prima nuotatrice a rompere i 29 secondi nei 50 m stile libero, battendo il record di Natalie du Toit, suo idolo sin da ragazza, totalizzando il tempo di 28,75 secondi. Successivamente partecipa alle Paralimpiadi di Rio dove colleziona sei medaglie. Vince l’oro nei 100 m dorso e nella staffetta 4x100 m stile libero, l’argento nei 50 m stile libero, nei 400 m stile libero e nella staffetta mista 4x100 m ed un unico bronzo nella gara dei 100 m stile libero.

  • 2019

Partecipa ai Campionati del Mondo di Londra dove si aggiudica un argento nei 100m dorso ed un bronzo nei 400 m stile libero. Si ritiene poco soddisfatta di questi risultati ma concentrata per le prossime Paralimpiadi.

RICONOSCIMENTI

Nel 2009 ha ricevuto un premio per i risultati sportivi dall'Australian Institute of Sport (AIS) in riconoscimento della sua prestazione ai Giochi Paralimpici del 2008 a Pechino. Nell'agosto 2011 è stata nominata Atleta del mese dal Comitato Paralimpico Internazionale. Nel 2014 ha ricevuto la Medaglia dell’Ordine d’Australia. Nel 2015 è stata nominata Sportiva dell’anno dall’edizione Australiana della rivista ‘Cosmopolitan’.

EXTRA

Dal 2015 vive a Sydney e studia scienze motorie presso l’Australian Catholic University. Molto originale il suo motto sportivo: “Meglio avere un collo dolorante mirando troppo in alto che una gobba mirando troppo in basso”.

Sitografia:

https://en.wikipedia.org/wiki/Ellie_Cole
https://www.paralympic.org/ellie-cole

Filmografia:

https://www.netflix.com/it/title/81122408