Cirillo Domenico

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Domenico Cirillo, conosciuto anche come Mimmo Cirillo, è stato un body builder della categoria super massimi che nella sua carriera ha vinto il titolo assoluto in tutti le gare di body building a cui ha partecipato: nel campionato regionale a Catanzaro, il campionato del sud Italia, il campionato italiano a Villafranca, Grand Prix a Napoli e a Battipaglia, campionato del mondo a Bologna, Rimini Classic, Mister Universo, World Gym, l’I.F.B.B., il Gold’s Gym Classic e vari Grand Prix italiani.

La carriera


Domenico Cirillo nacque a Marcianise il 30 Ottobre 1960, come quinto di sei figli.
Nel 1978 all’età di 18 anni frequentò una palestra di boxe per due anni dando buoni frutti, ma successivamente si ritira per volere dei genitori. All’età di 20 anni lavora in un garage come meccanico e la sera continua i suoi allenamenti in una palestra di Caserta allo scopo di avere un fisico molto più muscoloso, questo portò a coltivare la sua passione per il bodybuilding.
Nel 1985 partecipa al primo campionato regionale di bodybuilding a Catanzaro dove vince il titolo assoluto, da lì sarebbe iniziata la serie di vittorie che lo portò velocemente tra gli atleti più conosciuti nel campo del bodybuilding.
Nello stesso anno vinse il campionato del sud Italia a Bari e l’anno successivo si aggiudico la vittoria al campionato italiano svoltosi a Villafranca (Verona).
Domenico oltre ad essere campione di bodybuilding è stato per tre volte consecutive anche vice campione mondiale di arm wrestling, vinse le selezioni che si svolsero a Viterbo (Roma) per partecipare al campionato mondiale di Las Vegas (dove si classificò secondo), fu ingaggiato per partecipare come comparsa alle riprese del film “Over the top”, film diretto da Menahem Golan, in cui Sylvester Stallone interpretava la parte del protagonista. Il 1987 fu l’anno in cui interruppe per un breve periodo la sua carriera dopo un incidente con la moto a Capodrise, in Campania, che lo tenne lontano dal palco per una ferita rinvenuta alla gamba destra. Nel 1988 vinse il campionato europeo che si svolse a Torino, ma nell’anno seguente ebbe una lesione al tendine del ginocchio sinistro mentre eseguiva uno dei suoi pesanti allenamenti che lo tenne lontano dalle competizioni. Nel 1990 vinse il titolo assoluto al campionato mondiale a Bologna.
Nel 1991 vinse il Rimini Classic, valevole per partecipare al World Gym in Columbus (Ohio) negli U.S.A. conseguendo il titolo assoluto, venne premiato dalla star Arnold Schwarzenegger.
Vinse nel 1992 il titolo di Mister Universo a Manhattan (U.S.A.). Nello stesso anno nacque il suo primo genito Salvatore.
Nell’anno 1993 partecipò a due Grand Prix: uno si svolse a Battipaglia ed il secondo a Napoli vincendo in entrambi il titolo assoluto.
Avendo vinto tutti i titolo decise di ritirarsi per dedicarsi alla famiglia e alla sua palestra.

Fine carriera


Due anni dopo nacque Gianluigi, il suo secondo figlio. Domenico gestisce una palestra a Marcianise insieme alla sua famiglia; è molto popolare e gode di ottima fama, vanta un servizio eccezionale e meticoloso nella preparazione dei clienti che lui stesso segue in ogni passo. Spesso viene invitato a eventi di cui ne è giudice o ospite come gare di arm wrestling o di culturismo.

Fonte


  • Intervista a Domenico Cirillo realizzata da Gianluigi Cirillo.