Carlsen Magnus
IMMAGINI
Sven Magnus Oen Carlsen nasce il 30 novembre a Tonsberg in Norvegia, secondo di quattro figli e unico figlio maschio di Sigrun ed Enrik. Fin da piccolo presenta dei tratti molto peculiari che riguardano la sua capacità di interloquire con il mondo esterno. Capace di iniziare a parlare molto in fretta e di avere un comportamento fin da subito estremamente piu maturo rispetto ai suoi coetanei, fu capace di leggere e scrivere ben prima di cominciare la scuola. A 5 anni il piccolo Carlsen riceve in regalo un libro contenente della geografia mondiale, pochissimo tempo dopo riesce a ricordare tutti i nomi, tutti i colori e le forme delle bandiere e le varie posizioni di tutti gli stati del mondo. È proprio in questo periodo, ossia durante l’inizio delle scuole primarie che il padre insegna il gioco degli scacchi al piccolo Carlsen. Enrik, il padre, è un giocatore di livello nazionale con un punteggio Elo (punteggio che crea una classifica mondiale dei giocatori) relativamente buono. Il bambino impara velocemente ma come ogni altro gioco insegnatogli dal padre rimane solo un passatempo fino a quando a circa 8 anni avviene un primo grande cambiamento nell’ ormai, considerando la precocità del suo intellento, adolescente Carlsen. Inizia sempre piu a ricercare il gioco con il padre, passa sempre piu’ pomeriggi sulla scacchiera e inizia a leggere libri teorici sul complessissimo gioco. I genitori iniziando a riconoscere i segni del talento decidono di iscriverlo al suo primo torneo nazionale nel 1999 a quasi 8 anni. Per i suoi avversari coetanei o leggermente piu grandi non c’ è nulla da fare. Carlsen vince il suo primo titolo. Nello stesso anno il padre non può piu nulla contro il figlio sulla scacchiera. Gli anni passano in fretta, a 12, Carlsen arriva sesto al campionato europeo under 12 e solo un mese dopo arriva primo a parimerito nel campionato mondiale under 12. Qui le cose cambiano, gli studi scolastici annoiano il giovane che ormai immerso in mondo di calcolo e di passione si addentra sempre piu’ nel mondo scacchistico. A soli 13 anni, superando quota 2500 in punteggio Elo raggiunge il titolo di gran maestro, il piu’ alto riconoscimento scacchistico mondiale, un titolo che poco piu’ di mille persone possono vantare. Gli studi scacchistici ormai sono l’unico e solo pensiero nel giovane tanto da prendersi con il completo consenso dei genitori un anno sabbatico dopo la fine delle scuole medie. Proprio in questi anni, la stampa si avvicina al futuro talento descrivendolo il “Mozart degli scacchi”. Il suo stile di gioco tuttavia rispecchia in maniera sublime la sua età. Pieno di energia, violento, passionale, arrabbiato, tutti questi sentimenti vengono tradotti in mosse, in strategie in tattiche, in vittorie. Il suo primo match che lo porterà per sempre sotto i riflettori sarà quello contro il campione del mondo del suo tempo Viswanathan Anand, nel 2005, tuttavia l’indiano ha la meglio con un 3 a 1, è proprio qui che Carlsen sigla il suo patto con l eternità, la scalata verso la vetta mondiale ha inizio. Nel 2006 lascia definitivamente la scuola buttandosi a capofitto nel mondo scacchistico di elité e lo fa in maniera magistrale, Garry kasparov campione del mondo di scacchi per 15 anni lo prende sotto la sua ala protettiva e riveste i panni di maestro del giovane per 2 anni. Qui il gioco di Magnus si fa piu’ preciso, piu’ profondo, piu’ maturo piu’ penetrante, l’ex campione del mondo Kasparov fa sbocciare definitivamente il talento del ragazzo. A 23 anni, nel 2013 Magnus Carlsen si qualifica per la finale mondiale contro il suo nemico indiano, Viswanathan Anand, dopo 6 partite Magnus Carlsen va in testa con il punteggio. Dopo 10 partite, diventa campione del mondo. Uno dei piu’ giovani in assoluto a raggiungere questo traguardo. Da qui inizia il dominio assoluto, difenderà il titolo un anno dopo ossia nel 2014 riuscendo ancora una volta a trionfare, inoltre proprio in quest’ anno fa segnare un record assoluto finora imbattuto. Raggiunge il picco dei 2882 punti Elo nelle partite classiche, record neanche lontanamente avvicinato da qualcuno fino ai giorni nostri. Sempre nel 2014 riesce a vincere anche il campionato del mondo di gioco veloce e di gioco rapido. È il primo e unico nella storia a possedere la tripla corona, (campione di gioco classico, veloce e rapido) impresa che rifarà nel 2020. Dal 2013 al 2021 ha fatto segnare innumerevoli record come la sequenza piu’ lunga di partite di gioco classico imbattuto, 125. Molti critici hanno provato a riassumere in poche parole lo stile di gioco di Magnus, elettrico, maturo, perforante, sicuro, folle, aggressivo oltre modo, la verità è che per molti è lo stile perfetto, il migliore della storia. A detta di molti infatti Magnus Carlsen è riconosciuto come il piu’ forte scacchista della storia. La sua personalità inoltre è coinvolgente facendolo diventare lo scacchista piu’ amato dei giorni nostri. Inoltre è stato considerato come una delle 100 persone piu’ influenti degli ultimi 10 anni secondo la rivista Forbes.