Campbell Veronica
IMMAGINI
Veronica Campbell è stata la donna giamaicana più giovane a vincere una medaglia olimpica.
Sinossi
Veronica Campbell è cresciuta in un piccolo villaggio giamaicano , sin da adolescente ha dimostrato di essere una campionessa vincendo l’oro ai Giochi Mondiali della Gioventù mentre era ancora al liceo; proseguendo con la conquista delle medaglie d’argento e d’oro nei 100, 200 metri durante i Mondiali del 2005 e 2007. Nei giochi Olimpici del 2000 ha vinto la medaglia d’argento nella staffetta 4x100 m , ottenendo la medaglia d’oro nei 200 metri nei Giochi Olimpici del 2004-2008, così come un oro nella staffetta 4x100 m e un bronzo nei 100 m. Alle Olimpiadi di Londra 2012 ha vinto la sua sesta medaglia olimpica , un bronzo, nei 100 m.
Biografia e carriera
Nata nella piccola comunità di Clarks Town , in Giamaica il 15 maggio del 1982, Campbell Veronica non aveva impianti sportivi in cui allenarsi eppure dimostrò di essere una promessa dell’atletica per la vittoria ottenuta a piedi nudi durante una gara scolastica. Grazie al suo talento , la sua determinazione e i successi nelle competizioni scolastiche ottenne una borsa di studio presso una delle scuole più prestigiose della Giamaica, il Liceo Vere tecnico. Vinse la sua prima medaglia d’oro nel 1999 nella staffetta 4x100m durante i Giochi Mondiali della Gioventù a Bydgoszcz in Polonia. Nel 2000 iniziò gli studi presso il Barton Country College di Great Bend, Kansas ; in quello stesso anno vinse il titolo di Junior College nelle gare dei 60,100,200m a cui fece seguito la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Sidney nella staffetta 4x100m. Concluse l’anno con la vittoria nei 100m e nei 200m sprint ai campionati minori del mondo tenutesi a Santiago del Cile. Conclusi gli studi al Barton si iscrisse all’Università di Arkansas dove eccelleva come membro della squadra sprint. Alle Olimpiadi di Atene ottenne i migliori risultati personali vincendo il bronzo nei 100 metri piani, due giorni dopo vinse l’oro sia nei 200m , battendo la statunitense Allyson Felix, che nella staffetta 4x100m. Nei tre anni successivi raggiunse ottimi risultati ottenendo l’argento nei 100m e nella staffetta 4x100 durante i Campionati del Mondo del 2005 in Finlandia. Dopo aver conseguito la laurea nel 2006, partecipò l’anno seguente ai Mondiali conseguendo l’oro nei 100m e due medaglie d’argento nei 200m e nella staffetta 4x100m. Nello stesso anno sposò Omar Brown, un collega sprinter giamaicano nonché ex alunno dell’Arkansas. Nelle Olimpiadi di Pechino del 2008 ebbe l’onore di portare la bandiera della sua nazione durante la cerimonia di apertura, fu in occasione di questi Giochi Olimpici che realizzò il suo miglior tempo di 21,74 secondi con cui vinse l’oro nei 200m sprint. Il 13 febbraio 2009 venne eletta Jamaican Sportswoman of the Year a pari merito con Melaine Walker. Ai Mondiali di Berlino dello stesso anno ottenne il quarto posto nella finale dei 100 m con 10"95, mentre sui 200 m vinse l'argento concludendo la gara dietro alla statunitense Allyson Felix. Qualificatasi nel giugno del 2012 per le Olimpiadi che si sarebbero svolte nello stesso anno a Londra non è stata in grado di difendere il suo titolo nei 200m , tuttavia conquistò la sua sesta medaglia olimpica , un bronzo, nei 100m sprint. Il 4 maggio 2013 è risultata positiva ad un diuretico in seguito ad un controllo antidoping effettuato dopo il Jamaica International, venendo provvisoriamente sospesa. Nel febbraio 2014 viene completamente assolta dal Tribunale Arbitrale dello Sport, che la riammette con effetto immediato alle competizioni.
Vedere anche
- Regolamento : Atletica Leggera
- Atletica Leggera - Origini
Fonti
- Veronica Campbell-Brown Biography
- Biography.com Editors