Cambiasso Esteban

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Esteban Matías Cambiasso Deleau nato il 18 agosto 1980 a Buenos Aires è un ex calciatore argentino, di ruolo centrocampista. Sin da bambino fu soprannominato “ElCuchu” per la somiglianza con un personaggio della tv argentina, Cuchuflito, essendo di origine genovese precisamente di Serra Riccò possiede il passaporto italiano.
Inizia la sua crescita calcistica nelle giovanili dell’Argentinos Juniors, il club che fece conoscere a tutti Diego Armando Maradona. Si distingueva dagli altri per la sua particolare visione di gioco e abilità nei passaggi, grazie anche ai suoi inserimenti che lo portavano spesso al gol.
Così viene notato per primo dagli osservatori del Real Madrid che lo portano in Spagna e decidono di fargli fare esperienza nella formazione B. Nel 1998 viene ceduto all’Indipendiente e poi al River Plate, dove conquisterà il primo titolo della sua carriera: il campionato Clausura del 2002.
Nello stesso anno viene richiamato dal Real Madrid, questa volta da titolare in prima squadra dove vince subito due titoli internazionali, la Supercoppa Uefa e la Coppa Intercontinentale. Anche l’anno successivo fu ricco di trionfi con la vittoria della Supercoppa di Spagna e del campionato spagnolo anche se le presenze saranno solo diciassette. Il 28 agosto 2004 si trasferisce a parametro zero in Italia, all'Inter per fare l’esperienza migliore e più lunga della sua carriera.
In questa parte della sua carriera in nerazzurro si impone come uno dei migliori centrocampisti a livello mondiale, segnando il suo primo gol il 3 ottobre in casa della Roma e la sua prima doppietta il 9 settembre 2006 contro la Fiorentina, risultando tra i massimi artefici della vittoria di cinque campionati italiani consecutivi (dal 2005 al 2010) insieme ai connazionali Javier Zanetti, Walter Samuel e Diego Milito. Ma i suoi trionfi continuano con la vittoria di quattro Coppe Italia, quattro Supercoppe Italiane e la UEFA Champions League. Il 18 dicembre 2010 vincendo la Coppa del mondo per club diventa il calciatore argentino più titolato di sempre a quota 22 titoli.
Nel 2014 lascia l'Inter a termine dell’annata insieme ai suoi connazionali con 430 presenze 51 gol e vincendo 15 trofei.
Il 28 agosto 2014 si trasferisce nel Leicester City in Inghilterra squadra neopromossa in Premier League, ma basta solo un anno con 33 presenze e 5 gol per entrare nei cuori dei propri tifosi che lo eleggono giocatore dell’anno.
Nell'agosto del 2015 firma con l’ultima squadra della sua carriera, l’Olympiakos dove gioca due stagioni per poi ritirarsi.
Dopo essersi ritirato dal calcio giocato decide di allenare e nel 2017 inizia il corso di allenatore professionista a Coverciano che abilita ad allenare formazioni giovanili e squadre fino alla Serie C e consente di essere allenatore in seconda in Serie A e B. a settembre ottiene la licenza di allenatore UEFA A, superando con esito positivo l’esame per poi entrare nel 2018 nello staff tecnico della Colombia come assistente dell’allenatore per i Mondiali 2018.

Siti:


  • Wikipedia,
  • williamhillnews
  • inter.it