CONSOLINI ADOLFO

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

Adolfo Consolini nacque a Costermano il 5 gennaio 1917 e morì a Milano il 20 dicembre 1969. È considerato uno dei più grandi atleti italiani.

Curiosità


Fu uno dei più grandi campioni del lancio del disco, vincitore di un oro olimpico a Londra nel 1948, tre volte primatista mondiale e detentore del record italiano per 17 anni. In oltre trent'anni di carriera disputò 453 concorsi, vincendone 375.

Carriera


Adolfo Consolini, detto "Dolfo", iniziò a lavorare subito dopo le scuole elementari per dare una mano ai suoi genitori nell’azienda di famiglia. Inizio a praticare atletica a diciannove anni e l'anno dopo esordì in una gara di getto del peso. Il suo talento fu subito evidente: i dirigenti della più importante società sportiva Veronese, l'Istituzione Comunale Bentegodi, assunsero persino un bracciante per sostituirlo nell'azienda di famiglia, in modo che Adolfo potesse dedicare più tempo agli allenamenti. Dagli anni cinquanta si trasferì a Milano per vestire prima i colori della Pro Patria e poi del Gruppo Sportivo Pirelli che lo assunse dando vita ad una delle prime forme di sponsorizzazione di un atleta. Il 1937 fu l’anno d’esordio: Consolini vinse subito il titolo nazionale giovanile mentre l'anno successivo partecipò agli europei di Parigi arrivando quinto. Nel 1939 vinse il suo primo titolo italiano assoluto. Ne vinse poi altri 15 in oltre vent'anni di carriera, l'ultimo nel 1960.Adolfo Consolini riuscì a continuare a gareggiare anche durante la Seconda guerra mondiale. Nel 1941 stabilì il suo primo record del mondo con 53,34 m. Purtroppo il conflitto fece saltare ben due edizioni dei Giochi, quella del 1940 e quella del 1944, dove il discobolo italiano avrebbe potuto ottenere grandi risultati. Nel dopoguerra Consolini ritoccò altre due volte il primato del mondo: prima 54,23 m nel 1946, poi 55,33 m nel 1948.L'occasione olimpica arrivò finalmente nel 1948 a Londra. Sotto la pioggia Consolini si disputò la vittoria con il connazionale Giuseppe Tosi, che poco tempo prima gli aveva tolto il record italiano. Tosi era in testa dopo il primo turno, ma al secondo lancio Consolini riuscì a superarlo. Si realizzò quindi l'unica doppietta italiana nel lancio del disco e dell'atletica italiana alle Olimpiadi: Consolini riuscì a conquistare l’oro e Tosi l’argento. Consolini gareggiò anche alle successive Olimpiadi nel 1952; ma avendo già 35 anni non riuscì a conservare il titolo di campione olimpico, ma ottenne comunque una prestigiosa medaglia d'argento. L'anno successivo a Consolini venne offerta una parte nel film Cronache di poveri amanti, diretto da Carlo Lizzani, con attori Marcello Mastroianni e Antonella Lualdi. Rimase un'esperienza isolata che non ebbe seguito. In quell'anno Consolini si sposò con Hanny Cuk, una giovane austriaca, da cui ebbe il suo unico figlio, Sergio. Nonostante l'età, Consolini continuò a fornire prestazioni di altissimo livello. Nel 1954 vinse il suo terzo titolo europeo consecutivo, dopo quelli vinti nel 1946 e nel 1950. Nel 1956, alle soglie dei quarant'anni, partecipò alle Olimpiadi di Melbourne, giungendo sesto in finale. Stesso piazzamento agli europei di due anni dopo a Stoccolma. Nel 1960, a quarantatré anni di età, vinse il suo quindicesimo titolo italiano e partecipò alla sua quarta Olimpiade, che quell'anno si teneva a Roma. Fu nominato Capitano della Nazionale Italiana ed ebbe l'onore di pronunciare il Giuramento degli atleti all'apertura dei Giochi. Nella gara di lancio del disco non riuscì a qualificarsi per la finale, poiché il regolamento della Federazione Italiana Atletica Leggera prevedeva la fine dell'attività agonistica a 45 anni, fu costretto a tesserarsi per la Società Atletica Lugano dei fratelli Libotte, per la quale Società continuò a vincere in Svizzera ed in Italia. L'ultima gara vinta da Consolini fu a metà giugno del 1969 all'Arena di Milano, dove sbalordì tutti gli altri giovani atleti partecipanti e lo stesso pubblico. In quell'Arena di Milano, presente in tribuna con il figlio Sergio, assistette con commozione nel 1967 alla caduta del suo ultimo record, quello italiano che durava da 17 anni, ad opera di un giovane suo allievo, Silvano Simeon.

Dopo il ritiro


Non abbandonò mai lo sport perché mentre si allenava per prepararsi alle gare, seguiva gli atleti del Gruppo Sportivo Pirelli sui campi della Bicocca a Milano. Fu colpito da un male incurabile verso la fine del 1969, quando era ancora in grado di lanciare il disco oltre 45 metri. Morì il 20 dicembre 1969, a 52 anni, suscitando commozione tra gli sportivi ed appassionati italiani e di tutto il mondo. Ogni anno nel mese di dicembre si tiene una commemorazione alla quale continuano a partecipare le rappresentanze di Fidal, Medaglie d'oro e Azzurri d'Italia, Coni, Comune e Provincia di Verona, ex atleti e compagni di vita.

Soprannome


"Dolfo"

Sitografia