Boldon ato jabari

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

Ato Jabari Boldon (Port of Spain, 30 dicembre 1973) è un atleta trinidadiano. La sua specialità è la velocità, in particolare i 100 m piani, i 200 m piani e la staffetta 4x100 m. All'età di 14 anni si trasferì negli Stati Uniti dove inizialmente giocò a calcio. Nel 1990 iniziò a praticare atletica e nel 1992, alle Olimpiadi di Barcellona, disputò i 100 ed i 200, che vinse lo stesso anno ai mondiali giovanili (doppietta ottenuta per la prima volta in quest'evento). La sua prima medaglia arrivò ai mondiali del 1995, con un bronzo nei 100. Dopo due bronzi olimpici (100 e 200) ad Atlanta 1996, l'anno successivo, ai mondiali di Atene, vincendo i 200 divenne il primo atleta di Trinidad e Tobago a vincere un titolo iridato. Nel 1998 vinse i 100 ai Giochi del Commonwealth di Kuala Lumpur. Saltati i mondiali del 1999 a Siviglia, alle Olimpiadi di Sydney 2000 vinse l'argento nei 100 ed il bronzo nei 200.

Dopo un avviso di garanzia per doping, ai mondiali del 2001 disputatisi ad Edmonton fu quarto nei 100 e terzo nella staffetta 4x100, ma a causa della squalifica comminata per uso di sostanze proibite a Tim Montgomery, che aveva vinto l'oro nella staffetta 4x100m e l'argento nei 100m (dietro Maurice Greene), fu promosso al terzo posto nei 100 e nella staffetta portò a casa l'argento come secondo componente di una squadra composta anche da Marc Burns, Jaycey Harper e Darrel Brown, dietro al Sudafrica. Il 14 febbraio 2006 è stato eletto tra i Senatori del suo paese per alti meriti, salvo poi dimettersi da tale carica per allenare i velocisti sauditi in vista di Pechino 2008. Nato : 30-12-1973 a Port of Spain Caratteristiche fisiche : 1,76x 75 kg. Nazionalità : Trinidad & Tobago Personal Best : 100 m: 9”86 – 200 m: 19”80 Fraterno amico di “Mo” Greene. Qualche acciacco e forse minori stimoli lo hanno gradualmente fatto appassire nel finale di carriera. I maligni parlano di doping negli anni migliori, circostanza mai confermata nonostante sia stato sottoposto a decine di controlli nelle molte gare disputate in tutti gli angoli del pianeta.

Dotato di una corsa molto potente e con un carattere molto determinato, ha primeggiato nello sprint già dalla categoria junior, vincendo un titolo mondiale su 100 e 200. Ha recuperato un bronzo mondiale ad Edmonton 2001 a seguito della squalifica di Tim Montgomery. Di lui si ricorda soprattutto il bronzo olimpico di Atlanta 1996 con 19"80, a completare un podio stratosferico assieme a Michelone Johnson e Frankie Fredericks. Vive in America ed ha militato a lungo nel gruppo HSI di John Smith. Ha voltato definitivamente pagina iniziando una nuova avventura come manager, trainer e quant'altro, sempre a che fare con l'atletica comunque. Vulcanico.