Beach Volley - Origini

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Le origini del Beach Volley


Il Beach Volley trova le sue origini negli Stati Uniti nel decennio 1920-1930, precisamente a Santa Monica dove fu trasferito per la prima volta un campo di pallavolo su sabbia in cui fu giocata la prima partita. Nel 1947 si giocò il primo torneo ufficiale a State Beach (California), senza alcun premio in denaro, mentre l’anno successivo sempre a State Beach il premio fu una cassa di bevande, sarà solo nel 1974 che a San Diego si svolse il primo torneo sponsorizzato, con un premio in denaro di circa 1.500 U$. In Italia il primo torneo di Beach Volley risale al 1984, sulla spiaggia di Cervinia (Ravenna) mentre nel 1986 davanti a 5.000 spettatori si tenne a Rio de Janeiro la prima esibizione internazionale di Beach Volley. Solo alla fine degli anni ottanta, quindi, la FIVB (Federation International de Volleyball) iniziò a concentrare molti dei suoi sforzi sulla promozione di questo sport; l’ingresso nel programma olimpico ufficiale (Atlanta, 1996) contribuì in modo decisivo alla sua consacrazione nel mondo. Anche in Italia il gioco iniziò ad acquisire sempre più popolarità a partire dagli anni ottanta quando già da anni esisteva un circuito professionistico, gestito dalla FIVB.

  • Sport di squadra olimpico con tornei maschili e femminili

Vedere anche


Fonti


  • "Lo Sport, tra cultura e agonismo" di Daniele Masala - Soc. Ed. Universo - 2016