Abbagnale Giuseppe
IMMAGINI
Giuseppe Abbagnale nasce a Pompei (NA) il 24 Luglio 1959.
Fratello maggiore di Carmine e Agostino anch’essi grandi campioni, eredita la passione per il canottaggio dallo zio materno Giuseppe la Mura, che fu anche il suo allenatore nella canottieri Stabia.
Alto 1,87 m per 97 kg fu uno dei canottieri italiani più famosi specializzato nel Due con, ed assieme al fratello Carmine e al timoniere Giuseppe di Capua formerà uno degli equipaggi più vincenti di sempre.
Nel 1992 a Barcellona ha portato la bandiera azzurra durante la cerimonia d’apertura dei giochi.
Nel 1994 si è candidato alla camera tra le file del centrodestra nel collegio di Castellammare di Stabia ottenendo buoni risultati ma venendo comunque sconfitto.
Il 18 novembre 2012 è stato eletto presidente della Federazione Italiana Canottaggio per il quadriennio olimpico 2013-2016.
Carriera Agonistica
Prima di far coppia con il fratello, Giuseppe Abbagnale partecipo ai giochi di mosca del 1980 con Antonio Dell’Aquila dove vinse la finale B classificandosi al 7° posto nella finale del due con.
Poi insieme al fratello Carmine ed al timoniere Giuseppe vinse due ori ed un argento alle olimpiadi e sette ori due argenti ed un bronzo nei mondiali.
Vinse l’oro nei giochi olimpici di Los Angeles del 1984 come nei giochi olimpici di Seul del 1988 e l’argento nell’edizione di Barcellona del 1992.
Nei mondiali vinse l’oro nei campionati di Monaco di Baviera del 1981, Lucerna del 1982, bronzo nell’edizione di Duisburg del 1983, poi rivinse l’oro a Hazewinkel nel 1985, l’argento a Nottingham nel 1986, vinse ancora l’oro a Copenaghen nel 1987, a Bled nel 1989, a Lake Barrington nel 1990, ed infine l’ultimo oro a Vienna nel 1991, ed infine l’ultima medaglia nei mondiali l’argento di Racice nell’edizione del 1993.
Ha conquistato anche 28 titoli come campione italiano: 3 titoli -2 con juniores: nel 1976 e 1977 con Domenico Aiello, nel 1980 con Maurizio Cimmino, 3 titoli -2 con seniores B: 1978 con Gennaro Cavaliere, 1980 e 1981 con Carmine, 1 titolo -4 con seniores B: 1981 con lo Stabia, 17 titoli -2 con assoluto: 1977 con Andrea Coppola, 1978 con Giuseppe Cavaliere, giu-1979, 1980 con Antonio Dell’Aquila, 1981,1982,1983,1984,1985,1986,1987,1988,1989,1990,1992,1993 e 1995 con Carmine, 1 titolo -4 con nel 1983 con lo Stabia, 3 titoli -8 con nel 1981, 1984 e 1985 con lo Stabia.
Onorificenze
A Roma il 15 gennaio del 1993 per iniziativa del presidente della Repubblica riceve l’Ufficiale Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Riceve anche la medaglia d’oro al valore atletico Comitato Olimpico Nazionale Italiano perché distinto nel canottaggio con vittorie mondiali ed olimpiche.
Nel 1997 è stato insignito della medaglia Thomas Keller, premio attribuitogli dalla Federazione Internazionale Canottaggio perché distintosi in una carriera eccezionale e una sportività esemplare.