De Carolis Giovanni

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

IMMAGINI

Giovanni De Carolis, classe 1984, è l’ultimo italiano ad aver vinto il titolo di campione del mondo dei pesi supermedi, versione WBA. Ha conquistato il titolo dopo aver sconfitto nel 2016 il pugile tedesco Vincent Feigenbutz. Nel 2018, dopo aver sconfitto il giovane Dragan Lepei, è diventato campione internazionale di WBC.

Biografia


Giovanni De Carolis nasce a Roma il 21 agosto del 1984. I suoi inizi sono atipici, infatti lui incontra la boxe quasi per caso. Un giovane calciatore, se assistito da fortuna e talento, a diciassette anni è pronto per il salto nel professionismo oppure, quantomeno, per quello nel calcio dei grandi. Non, però, se un altro amore entra inaspettatamente nella sua vita.
Tutto era cominciato con la sola voglia di irrobustire il fisico durante il recupero da un infortunio e la visita ad una palestra dell’hinterland romano. Il tempo si era fermato davanti alla magia di quel quadrato circondato di corde: Giovanni guardava gli atleti danzare sul tappeto, ammaliato da uno sport che chiede sangue e dolore ma appare un’opera d’arte in movimento per l’eleganza e la tecnica che le sono proprie. Per Giovanni, nulla sarebbe stato più lo stesso.

Carriera Pugilistica


Professionista da fine 2007 e dopo soli sei incontri vinti bene, Giovanni andò a combattere e perdere a Kiev contro l’allora imbattuto Max Bursak. Un passo azzardato che avrebbe potuto lasciare pesanti strascichi.
Giovanni, però, si rialzò e cominciò a macinare incontri ed esperienza. Salendo e scendendo da medi a supermedi, perse per due volte il match per il titolo italiano; in Danimarca per disputare il titolo EBU, perse con un verdetto maggioritario piuttosto controverso. Il ragazzo nato e cresciuto a Fonte Meravigliosa, da anni trapiantato a Mazzano Romano, a fine 2010 si vide costretto a fare i conti con una grande passione che andava a stridere con match sfortunati e affrontati in condizioni spesso sfavorevoli. Non si arrese, per tre anni, dal 2011 al 2013, rimase imbattuto sul ring, imponendosi in nove match.
A ottobre 2013 accettò un’altra sfida impossibile, perché è solo nelle veementi battaglie che il ragazzo romano trova compiacimento: volò in Germania per contendere un titolo minore della WBO a King Arthur Abraham, De Carolis perse una sfida combattuta a viso aperto col grande armeno. Ad ottobre del 2015 Giovanni decide di sfidare il tedesco Vincent Feigenbutz, di 10 anni più giovane di lui. Il match si disputò il 17 ottobre del 2015 a Karlsruhe De Carolis perde ai punti, 115 a 113 per tutti i giudici, La sconfitta di misura, consente a De Carolis di ottenere la rivincita. L’incontro si disputa alla Baden Arena, in Germania, il 9 gennaio 2016. Nell’undicesima ripresa, De Carolis mette a segno una serie di colpi che fa vistosamente barcollare Feigenbutz e, dopo un ulteriore combinazione di colpi senza risposta, l’arbitro fa terminare l’incontro decretando la sconfitta per KO tecnico del tedesco diventando così campione del mondo WBC.

Sitografia