Falco Ennio

Da Wikisport.
Versione del 23 mag 2016 alle 10:22 di Utente3 (discussione | contributi) (Creata pagina con "Tiro a Volo : FALCO ENNIO Il tiro a volo ha un’ origine antichissima, esiste sin dalla preistoria quand...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

Tiro a Volo : FALCO ENNIO


Il tiro a volo ha un’ origine antichissima, esiste sin dalla preistoria quando l’uomo aveva il bisogno di cacciare; poi con il passare dei secoli è diventato uno sport olimpico. Dal 1996 la gara di tiro a volo si suddivide in : FOSSA OLIMPICA ( TRAP) SKEET DOUBLE TRAP Fu proprio ad Atalanta nel 1996 che il giovane ENNIO FALCO vinse la medaglia d’oro alla XXVI edizione dei Giochi Olimpici con la sua specialità : lo SKEET. Lo skeet ha origine da una specialità americana “Around The Clock”. Nello skeet ci sono 8 pedane situate lungo un semicerchio dove alle due estremità sono posizionate due macchine lanciapiattelli a diversa altezza : a sinistra chiamata PULL, la più alta; a destra chiamata MARK, la più bassa. L’altezza e la direzione dei piattelli sono costanti, varia solo la posizione del tiratore. I piattelli vengono lanciati singolarmente o contemporaneamente ed è possibile sparare un colpo a piattello dove il tiratore non conosce il tempo di uscita del piattello. Il campione ENNIO FALCO residente a Capua , ha vinto:

Giochi Olimpici

1° Atlanta 1996 14° Sydney 2000 21° Atene 2004 14° Pechino 2008 Campionati mondiali 3° Fagnano Olona 1994 2° Lima 1997 2° Cairo 2001 3° Lahti 2002 2° Lonato 2005 Campionati europei 3° Sipoo 1997 1° Zagabria 2001 1° Lonato 2002 1° Brno 2003 1° Nicosia 2004 1° Maribor 2006 Coppa del Mondo 2° Monaco 1992 2° Monaco 1993 1° Monaco 1994 1° Montecatini 1996 3° Montecatini 1997 1° Doha 2001 3° Lonato 2002 1° Roma 2003 2° Granada 2006

Lo vedremo ancora in campo a Londra 2012. La passione gli venne trasmessa dal padre Giuseppe, ideatore e creatore del campo di tiro di Sant’Angelo In Formis ( Ce). Ennio Falco attua come professione l’agente forestale, dedito alla caccia nel tempo libero, ed è il proprietario del campo di tiro.