GEBRSELASSIE HAILE

Da Wikisport.
Versione del 23 mag 2016 alle 12:13 di Utente6 (discussione | contributi) (Creata pagina con "Nato ad Asella (ETIOPIA), 18 aprile 1973 è un atleta etiope, mezzofondista. Gebrselassie si fece notare in campo internazionale nel 1992 quando vinse l’oro nei 5.000 m. e...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

Nato ad Asella (ETIOPIA), 18 aprile 1973 è un atleta etiope, mezzofondista. Gebrselassie si fece notare in campo internazionale nel 1992 quando vinse l’oro nei 5.000 m. e 10.000 m. nel campionato mondiale juniores di atletica leggera a Seul e l’argento al mondiale di cross country della gara riservata ai giovani. Detiene attualmente i record mondiali dei 20.000 metri percorrendo tale distanza in 56’25’’97, il record dell’ora stabilito il 27 giugno 2007 a Ostrava(Repubblica Ceca) percorrendo 21.2285 metri superando il precedente di 21.101 metri detenuto da Arturo BARRIOS. Detiene, inoltre, il record mondiale della maratona ottenuto a Berlino il 28 settembre 2008 concludendo la gara in 2h 03:59. Gebrselassie è stato l’unico a correre 4 maratone in meno di 2 h e 06’. Finora ha stabilito 26 record mondiali e vinti 4 campionati del mondo e due ori Olimpici. E’ considerato uno dei più grandi fondisti della storia. Nel 2000 vinse tutte le gare a cui partecipò classificandosi ancora primo nel ranking mondiale dei 5.000 e 10.000 m. Alle Olimpiade di Sidney divento il terzo uomo nella storia a difendere un titolo olimpico dei 10.000 m dopo Emil Zàtopek e Lasse Virèn. La vittoria in stretta misura sul Keniota Paul Tergat, venne dopo uno scoppiettante finale, con i 26,4 secondi negli ultimi 200m di quest’ultimo e 25,4 di Gebrselassie. Il 30 agosto 2003 fu eletto membro della Commissione Atleti della IAAF. Sempre nel 2003 a Parigi ai campionati del mondo dei 10.000 m corse una delle gare più memorabili piazzandosi al secondo posto dietro al connazionale Kenenisa Bekele. Gli ultimi 5.000 m furono corsi a 12’ 57’’ 24 per Bekele e 12’ 58’’ 8 per Gebrselassie tempi straordinari mai più ripetuti a un campionato del mondo. Dal 2005 in poi ha lasciato la pista, dopo le Olimpiade del 2004, Gebrselassie si è concentrato sulle gare su strada e sulla maratona . Nelle maratone che ha corso sono incluse quelle di Londra 2002 3° posto dietro khannouchi e Tergat, Amsterdam 2005 1° posto, Londra e Berlino 2006 1° posto, FuKuoka 2006 1° posto Londra e Berlino 2007 e 2008 1° posto e record del mondo in entrambe le occasioni. Gebrselassie non è soltanto un campione ma anche uomo d’affari, Haile, costruisce palazzi e nel suo impero ha 800 dipendenti, ma non pensa solo al business, è attendo ai problemi di chi soffre ed è vicino ai giovani del suo paese . Ha sponsorizzato e realizzato scuole in Etiopia. Nel 1999 Gebrselassie interpretò se stesso nel film Endurance, film che racconta la sua vittoria nei 10.0000 m ai giochi Olimpici di Atlanta 98.
Il suo prossimo obiettivo è correre la maratona della prossime olimpiadi di Londra in 2h 03’ 30’’.



RECORD PERSONALI E MEDAGLIE OLIMPICHE E MONDIALI:
RECORD
IMBATTUTI ORI OLIMPICI ORI MONDIALI ARGENTO MONDIALI BRONZO
MONDIALI
20.000 METRI

56’26’’00 ATLANDA 1996

10.000 METRI STOCCARDA 1993
10.000 METRI STOCCARDA 1993
5.000 METRI EDMONTON 2001
10.000 METRI
MARATONA

2H 03’ 59’’ SYDNEY 2000

10.000 METRI GOTEBORG 1995
10.000 METRI PARIGI 2003
10.000 METRI
1 ORA
21.285 METRI ATENE 1997
10.000 METRI



SIVIGLIA 1999
10.000 METRI