Gianluca Zambrotta

Da Wikisport.
Jump to navigation Jump to search

Gianluca Zambrotta nasce a Como il 19 febbraio 1977. Proprio nella squadra giovanile del Como che Gianluca inizia la sua carriera di calciatore professionista ed essendo dotato di un fisico potente e resistente ricopre ruoli prevalentemente offensivi all’esterno del centrocampo. A soli 17 anni, nella stagione 1994 – 1995, fa il suo esordio in prima squadra e nelle due stagioni successive diventa uno dei punti di riferimento della formazione lariana contribuendo al successo della Coppa Italia di Serie C del 1996. Dopo tre stagioni passate al Como 1994 – 1997 passa al Bari, dove esordisce in Serie A il 31 agosto 1997 in Bari – Parma. Con la squadra pugliese si mette in luce grazie alle sue ottime qualità tecniche e tattiche disputando 2 grandi stagioni con il Bari, tanto da attirare le attenzioni dei grandi club. Infatti, successivamente, nella stagione 1999 – 2000 passa alla Juventus all’età di 22 anni. L’allenatore è Carlo Ancelotti, che lo schiera come esterno destro nella difesa a 5, ma è con Marcello Lippi, 2 stagioni dopo, che Gianluca si consacra definitivamente, dove, essendo impiegato come terzino sinistro si esprime sin da subito ad altissimi livelli, divenendo uno dei migliori interpreti del suo nuovo ruolo e uno dei maggiori pilastri della difesa bianconera grazie alle sue qualità del controllo di palla in corsa, di abilità tattica, sia offensiva che difensiva e di velocità. Sotto la guida di Lippi ha conquistato 2 scudetti (2002 – 2003) e proprio nel 2003, dopo le grandi prestazioni in Serie A e in Champions League, dove ha perso la finale di Manchester ai rigori contro il Milan, è stato onorato con l’inserimento nella lista tra i contendenti al Pallone d’oro. A 29 anni decide di andare a giocare in Spagna, acquistato dal Barcellona, insieme al compagno della Juventus Lilian Thuram. Qui viene impiegato dal tecnico Frank Rijkaard come terzino destro disputando la sua prima partita con la nuova maglia il 13 agosto 2006 in amichevole ed esordisce in partite ufficiali il 17 agosto 2006 in Supercoppa di Spagna nel derby contro l’Espanyol. Segna il suo primo gol con la maglia blaugrana il 17 marzo 2007 in Recreativo Huelva – Barcellona, si ripete sempre nella stessa stagione 2006 – 2007 contro l’Atlètico Madrid al Vicente Calderòn e contro il Gimnàstic. Durante la militanza al Barcellona viene nominato Presidente onorario del Como nel dicembre 2006. Gianluca lascia il Barcellona il 31 maggio 2008 per approdare al Milan. Fa il suo esordio con la maglia rossonera il 31 agosto 2008 in Milan – Bologna; il 21 settembre 2008 segna il suo primo gol con la nuova maglia contro la Lazio, il 22 luglio prolunga il contratto con il Milan, il 7 maggio 2011 vince lo scudetto, primo con i rossoneri e terzo personale, il 6 agosto 2011 vince la Supercoppa Italiana con il Milan battendo l’Inter a Pechino per 2 – 1 e il 6 novembre 2011 nella sfida contro il Catania, Zambrotta ritorna al gol dopo 3 anni. Alla fine della stagione 2011 – 2012 annuncia il suo addio al Milan, nelle 4 stagioni trascorse con la maglia rossonera ha disputato 107 partite segnando solo 2 reti. Tra gli eventi più importanti della sua carriera c’è l’esordio in Nazionale con il CT Dino Zoff il 10 febbraio 1999, nell’amichevole Italia – Norvegia giocata a Pisa, la convocazione agli Europei del 2000 dove ha giocato da titolare, ma un’espulsione subita in semifinale contro i Paesi Bassi gli ha impedito di giocare la finale persa contro la Francia, la partecipazione ai Mondiali del 2002, agli Europei del 2004 ed al Campionato Mondiale tedesco del 2006. In quest’ ultima competizione, che lo ha visto diventare Campione del Mondo segna anche una rete nel quarto di finale Italia – Ucraina e si segnala come uno dei migliori giocatori del torneo. Partecipa, inoltre, anche agli Europei 2008 e al Mondiale 2010, dove l’Italia viene eliminata al primo turno. Con la Nazionale Italiana Zambrotta ha partecipato in totale a 3 edizioni dei Mondiali e a 3 degli Europei. Il 19 luglio 2013 ha firmato un contratto annuale con il Chiasso, andando a ricoprire sia il ruolo di giocatore che di vice – allenatore. Successivamente, dopo essere diventato allenatore ha di fatto concluso la carriera di calciatore dopo oltre 700 partite giocate e 10 trofei vinti in 20 anni tra club e Nazionali.

PALMARES:
COMPETIZIONE SPORT DATA LUOGO MEDAGLIA
CAMPIONATO EUROPEO DI CALCIO CALCIO 10 GIUGNO – 2 LUGLIO 2000 BELGIO – PAESI BASSI ARGENTO CAMPIONATO MONDIALE DI CALCIO CALCIO 9 GIUGNO – 9 LUGLIO 2006 GERMANIA ORO

CLUB – COMPETIONI NAZIONALI – VITTORIE
DATA CLUB TROFEO
1996 - 1997 COMO COPPA ITALIA SERIE C
2001 - 2002 JUVENTUS CAMPIONATO ITALIANO
2002 - 2003 JUVENTUS CAMPIONATO ITALIANO
2010 - 2011 MILAN CAMPIONATO ITALIANO
2002 JUVENTUS SUPERCOPPA ITALIANA
2003 JUVENTUS SUPERCOPPA ITALIANA
2011 MILAN SUPERCOPPA ITALIANA
2006 BARCELLONA SUPERCOPPA DI SPAGNA

SITOGRAFIA:
1. https://it.wikipedia.org/wiki/Gianluca_Zambrotta
2.http://biografieonline.it/biografia.htm?BioID=2239&biografia=Gianluca+Zambrotta