Abidal Eric Sylvain

Da Wikisport.
Versione del 23 mag 2016 alle 11:14 di Utente7 (discussione | contributi) (Creata pagina con " ''''''ERICK-SYLBAIN ABIDAL'''''' '''Erick-Sylvain Abidal''' è un calciatore francese di origini martinicane,difensore dell'Olympiac...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search
                                          'ERICK-SYLBAIN ABIDAL'

Erick-Sylvain Abidal è un calciatore francese di origini martinicane,difensore dell'Olympiacos. E' nato l'11/09/1979 a Lione,Francia. E' alto 186 cm e pesa 75 kg circa.
La sua carriera iniziò nel 1999. Attualmente gioca per l'Olympiacos Peiraios,squadra greca. Ha una moglie e tre figlie. Ha iniziato a giocare nelle govanili del Lyon-La Duchère, squadra dei sobborghi di Lione con cui debutta nel 1999, e può essere utilizzato sia come terzino che come difensore centrale. Abile tatticamente,veloce nella progressione e apprezzato per il suo ottimo senso della posizione. Nel 2000 passa al Monaco, squadra con cui, il 16/09/2000, debutta in Ligue 1. Nell'estate 2002, viene ceduto in prestito al Lille per la stagione 2002/03, che deciderà di acquistarlo a titolo definitivo al termine della stagione. Nel 2004 passa all'Olympique Lyonnais dove, già al primo anno, vince la Ligue 1. La sua prima rete la segna nella semifinale della Coupe de la Ligue, ma perderà la finale contro il Bordeaux. Con l' Olympique Lyonnais vince 3 campionati di Francia e 2 supercoppe di Francia. Nel giugno, Abidal, viene acquistato del Barcellona per 15 milioni di euro. Nella stagione 2008/09 con il suo club vince: campionato, coppa del re, e Champions League. Nel 2009 vince, inoltre, il Mondiale per Club. Il primo gol blaugrana lo realizza negli ottavi di finale di coppa del re contro l' Athelic Club. Il 15 marzo 2011 gli viene diagnosticato un tumore al fegato e due giorni dopo viene operato per la rimozione di questo tumore. A poco meno di due mesi dall'operazione, fa il suo ritorno in campo, accolto dall'ovazione del “suo” Camp Nou. Il 28 maggio gioca titolare la finale di Champions League contro il Manchester vincendola 3-1 e diventando capitano dopo che, Carles Puyol, gli ha ceduto la fascia permettendogli di alzare il trofeo. Il 10 aprile è sottoposto a un trapianto di fegato, su donazione del cugino Gerard. Prima del trapianto, gli era stata proibita per tutta la vita il proseguo dell' attività sportiva; ma, grazie a questa operazione, Abidal torna a sperare di poter continuare a giocare a calcio. Torna in campo a quasi un anno dall'operazione, il 6 aprile 2013 contro il Mallorca. Al termine della stagione gli viene proposto di allenare una delle squadre giovanili del Barcellona, ma il suo desiderio di continuare a giocare a calcio, lo porta a trasferirsi al Monaco, ma promettendo di essere un giorno l'allenatore del Barcellona. Nella sua ultima partita con i blaugrana viene omaggiato, insieme al cugino Gerard, da tutto il Camp Nou. Arrivato al Monaco, Claudio Ranieri, a quel tempo allenatore del club monegasco, gli consegna la fascia da capitano. Rimane al Monaco fino alla stagione 2013/14. Nel luglio 2014 viene acquistato dall'Olympiacos, squadra greca con la quale Eric Abidal gioca tutt'ora. Debutta in nazionale il 18 agosto 2004 contro la Bosnia- Erzegovina. Disputa il Campionato Mondiale del 2006 ma perde la finale contro l'Italia di Marcello Lippi. In nazionale ha totalizzato 67 presenze, l'ultima delle quali il 15 novembre 2013. “Abidal si ritira a dicembre, idea Barcellona!”, “Abidal giocherà ancora un paio di mesi, poi dirà basta” queste sono le notizie riportate da molti quotidiani spagnoli e di tutto il mondo. Il 35enne difensore francese è legato all'Olympiacos fino a fine stagione, ma avrebbe già comunicato la sua decisione agli amici più cari. C'è già una proposta del Barcellona: diventare direttore tecnico delle scuole calcio blaugrana e ambasciatore del club. Secondo alcune indiscrezioni, la moglie ha già lasciato Atene e due delle tre figlie sono state iscritte in un istituto inglese a Barcellona.
L'annuncio ufficiale dovrebbe avvenire a breve,anche perché con la società greca è già stato raggiunto un accordo. L'addio dovrebbe consumarsi il prossimo 20 dicembre in occasione dell'ultima partita prima della sosta invernale contro il Panionios. Abidal avrà il suo ufficio nella “Ciutat Esportiva”. Abidal...”OGNI PARTITA E' UN REGALO...!”.
BIBLIOGRAFIA: sportweek, quotidiani sportivi..
SITOGRAFIA: wikipedia, gazzetta.it, eurosport.yahoo.com, transfermakt.it, lastampa.it..