Protopapa Paola

Da Wikisport.
Versione del 23 mag 2016 alle 11:05 di Utente22 (discussione | contributi) (Creata pagina con "Paola Protopapa nasce a Roma il 6 maggio del 1965;la passione per lo sport emerge in lei già da piccola iniziando a praticare la barca a vela e in seguito entrando a far par...")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Jump to navigation Jump to search

Paola Protopapa nasce a Roma il 6 maggio del 1965;la passione per lo sport emerge in lei già da piccola iniziando a praticare la barca a vela e in seguito entrando a far parte di una squadra di ginnastica artistica che le dà la possibilità di partecipare a manifestazioni sportive a livello nazionale. A causa di un trasferimento da Roma a Treviso,a 14 anni,si avvicina al mondo dello sci alpino,gareggiando nelle gare di slalom e slalom gigante; a 17 anni fa ritorno a Roma,sua città natale,dove inizia la pratica di un nuovo sport per il quale si rivelerà un talento,il canottaggio.
Inizia così la sua carriera agonistica che la porterà a conquistare un titolo italiano assoluto.
La sua carriera sportiva sembra andare a gonfie vele,fino al 1987,quando,a causa di un incidente,perde l’uso del braccio sinistro ed è costretta a sottoporsi a diversi interventi chirurgici e ad un lungo periodo di riposo. Nonostante la vita non le abbia giovato a favore ,la Protopapa non si arrende e si riavvicina allo sport,attraverso la corsa;partecipa a diverse maratone e nello stesso tempo si riavvicina alla vela.
Passa poi al catamarano,sport che le permette di piazzarsi tra i migliori equipaggi in Europa e di conquistare due titoli italiani.
Paola Protopapa vince,nel 2006,l’oro agli europei indoor di Amsterdam rappresentando l’Italia nella specialità dell’adaptive rowing sulla distanza dei 100 1000 metri e inizia la sua preparazione in vista dei XIII Giochi paraolimpici estivi che si sono svolti a Pechino nel 2008.
Fu proprio nel 2008, a Pechino ,che la Protopapa riuscì a conquistare la medaglia d’oro con il suo equipaggio,nella disciplina del canottaggio.


Tornata in Italia, inizia la sua preparazione atletica per le successive paraolimpiadi, in Canada nel 2010, e alle quali riesce ad accedere grazie alle qualificazioni alla coppa del mondo di sci nordico paraolimpico tenutasi in Norvegia.
Nel 2012 l'atleta romana parteciperà per la terza volta ad una competizione paraolimpionica, i XIV Giochi paraolimpici estivi che si terranno a Londra.Questa volta cambierà specialità e farà parte di una squadra velica con equipaggio: Massimo Dighe, Protopapa ed Antonio Squizzato. Nella XIV edizione dei Giochi paralimpici estivi di Londra 2012, l’atleta romana ha cambiatospecialità per la terza volta partecipando come veslista nella squadra formata da Antonio Squizzato e Massimo Dighe, aggiudicandosi però solamente il dodicesimo posto. Paola Protopapa è la prima atleta al mondo ad aver partecipato a tre olimpiadi in tre differenti discipline,nonostante lei più che atleta si definisca semplicemente una sportiva.




BIBLIOGRAFIA:WIKIPEDIA,ITA720


WWW.ZEROGRADINORD.NET